L%26%238217%3Bultimo+scivolone+di+Schlein+sul+referendum+%E2%96%B7+Duranti%3A+%26%238220%3BElly%2C+dicci+chi+ti+consiglia%3A+ti+rendi+conto%3F%26%238221%3B
radioradioit
/2025/06/elly-schlein-referendum-duranti/amp/
Featured

L’ultimo scivolone di Schlein sul referendum ▷ Duranti: “Elly, dicci chi ti consiglia: ti rendi conto?”

C’è qualcosa di surreale nella scena: Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, annuncia con enfasi che si recherà alle urne per i referendum dell’8 e 9 giugno, ma non ritirerà le schede. Un gesto che, più che una posizione politica, sembra una mossa da prestigiatore: esserci senza esserci, partecipare senza partecipare. Ed è proprio su questa ambiguità che Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha scatenato la sua offensiva sul referendum, accusando la premier di “prendere in giro gli italiani” e di temere la partecipazione popolare.

Durante le celebrazioni del 2 giugno, Meloni ha dichiarato: «Vado a votare ma non ritiro la scheda. È una delle opzioni». Tecnicamente, la legge lo consente: recarsi al seggio e rifiutare le schede è equiparato all’astensione, non si viene conteggiati tra i votanti e non si contribuisce al raggiungimento del quorum necessario per la validità del referendum. In questo modo, la premier evita di schierarsi apertamente su quesiti scomodi, ma contribuisce di fatto a far naufragare la consultazione.
Elly Schlein, dal canto suo, ha colto l’occasione per rilanciare la campagna referendaria, definendo quella di Meloni una “presa in giro” e un segnale di paura verso la partecipazione popolare. Secondo la segretaria dem, la scelta della premier sarebbe un tentativo di affossare i referendum senza assumersi la responsabilità di un voto contrario.

Non votare non è antidemocratico

Ma qui vale la pena fermarsi e andare oltre la polemica di bandiera. Davvero non votare a un referendum è un atto antidemocratico, come suggerisce Schlein? La risposta è più complessa – e meno scontata – di quanto sembri.
Il referendum abrogativo, nella Costituzione italiana, non è un’elezione: non si tratta di scegliere chi ci governerà, ma se una legge debba essere cancellata o meno. Proprio per questo, la legge prevede un quorum: la consultazione è valida solo se vota la maggioranza degli aventi diritto. In questo meccanismo, anche i non votanti hanno un ruolo decisivo sull’esito finale. L’astensione, in altre parole, è una scelta legittima e prevista dall’ordinamento, non una violazione dei principi costituzionali.
Come ricorda Il Foglio, “l’appello esplicito alla non partecipazione al voto referendario può essere un errore tattico, ma non è una violazione dei principi costituzionali”. Anzi, la possibilità di non votare è parte integrante del modello di democrazia diretta disegnato dal legislatore: il quorum serve proprio a garantire che solo le questioni che mobilitano una larga fetta di cittadini abbiano la forza di cambiare la legge.

Il vero problema

Se non votare non è antidemocratico, resta però un interrogativo più pungente: che democrazia è quella in cui i leader politici preferiscono sabotare la partecipazione piuttosto che confrontarsi apertamente sui contenuti? Invece di spiegare le ragioni del no, si invita a non votare; invece di assumersi la responsabilità di una posizione, si sceglie la tattica dell’ambiguità. Invece di spiegare perché votare, si scagliano sproloqui contro il nemico.

ASCOLTA L’EDITORIALE INTEGRALE SU “UN GIORNO SPECIALE” – FABIO DURANTI

Fabio Duranti

Fabio Duranti è nato a Roma nel 1962. Da sempre realizza piattaforme di comunicazione Radio, TV e Web. Crede nel principio irrinunciabile che la corretta informazione è il motore della libertà e dei rapporti sociali.

Recent Posts

  • Video

Lo avevamo predetto e sta accadendo: c’è un malato in Europa fino a poco fa insospettabile

E come avevo previsto, l'eurozona sta affrontando un periodo di ulteriore stagnazione come rilevato dagli…

38 minuti ago
  • Featured

Prof Preterossi ▷ “Covid? A porte chiuse lo riconoscono che ci fu una forzatura (che creò imbarazzo)”

Lo Stato di diritto ha dei diritti fondamentali: senza di quelli cade tutto il resto.…

58 minuti ago
  • Sport

David alla Juve, è fatta! Quanto guadagna e perché può essere il colpo dell’estate

Dopo settimane di trattative e concorrenza, la Juve ha raggiunto l’accordo con Jonathan David, attaccante…

1 ora ago
  • Sport

Grandissimo dolore per Pogba, lutto nel calcio: il messaggio struggente

Notizia davvero devastante per Paul Pogba, che non può credere all’ultima terribile perdita. La reazione…

1 ora ago
  • Speciale 3

Tatuaggi e sole, gli errori da evitare per non rischiare di rovinarli al mare o in piscina

Quali sono gli errori da evitare quando si espongono i tatuaggi al sole: occhio anche…

6 ore ago
  • Speciale 3

Ikea ti stravolge la cucina, finalmente sarai un vero chef: che affare!

Da Ikea è possibile fare l’affare del momento che stravolge la cucina e trasforma chiunque…

7 ore ago