Passaggi come “Attraverso questa dittatura del partito rivoluzionario, si forma il nuovo Stato e intorno ad esso la nuova vera democrazia”, o “La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista”, o anche “La proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso”, e ancora, “La politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria” sono passaggi del manifesto di Ventotene criticato da Giorgia Meloni.
“Questa non è la mia Europa”, ha detto ieri la premier, ma la critica ha suscitato reazioni di indignazione tra i banchi dell’opposizione, che anche in giornata si sono fatti sentire in Senato.
“Se uno dice che i democratici non servono perché occorrono capi che guidino sapendo dove arrivare e che la metodologia democratica sarà un peso morto, queste parole hanno un significato univoco”, ha detto il Senatore Claudio Borghi durante l’odierna seduta in aula, “e se vogliamo dire che l’esercito europeo serve a reprimere il dissenso sono cose che vanno dette, altrimenti perdiamo il senso della realtà”.
Durante l’intervento una sollevazione dai banchi opposti ha messo in difficoltà la presidente dell’assemblea Licia Ronzulli, costretta a richiamare i capigruppo, che però non hanno risposto alle direttive.
Qui l’estratto VIDEO
Finalmente gli utenti di WhatsApp possono dire addio al problema che li affligge quando utilizzano…
Fuochi d'artificio al question time odierno in Senato, dove si discutevano le mozioni sulla riforma…
Da quando il 28 maggio 2017, esattamente 8 anni fa, Francesco Totti ha calciato il…
Con Ikea port l'estate direttamente in casa con 5 decorazioni che costano davvero pochissimo: un…
Nelle ultime ore, in casa Roma, è tornato fortemente in auge il nome di Gasperini…
Lorenzo Musetti sorprende tutti durante la sua esperienza al Roland Garros. Il tennista toscano ha…