Damascelli+demolisce+la+Juve+%E2%96%B7+%26%238220%3BLa+cosa+pi%C3%B9+imbarazzante%3F+Il+silenzio+codardo+della+societ%C3%A0%26%238221%3B
radioradioit
/2025/02/damascelli-juventus-coppa-italia-thiago-motta/amp/
Sport

Damascelli demolisce la Juve ▷ “La cosa più imbarazzante? Il silenzio codardo della società”

In una serata che ha lasciato i tifosi bianconeri increduli, la Juventus è stata eliminata dalla Coppa Italia per mano dell’Empoli. La partita, disputata ieri sera all’Allianz Stadium, si è conclusa sull’1-1 nei tempi regolamentari: Youssef Maleh ha portato in vantaggio l’Empoli al 24° minuto con un potente tiro, mentre Khephren Thuram ha ristabilito la parità per la Juventus nella ripresa con un’azione personale. La sfida è stata decisa ai calci di rigore, dove gli errori di Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz sono risultati fatali per i bianconeri, consegnando all’Empoli una storica vittoria per 4-2 dal dischetto.

Tony Damascelli ha commentato la disfatta bianconera ai microfoni di Radio Radio Lo Sport: “È facile puntare il dito contro l’allenatore e il direttore sportivo, ma la storia della Juventus insegna che le responsabilità, oltre a essere distribuite, partono dall’alto. C’è un amministratore delegato che non appare mai – e posso dirlo senza timore di essere smentito – ma che si considera il più grande esperto di calcio all’interno del club. A lui si lega Giuntoli, che ha responsabilità ben definite.

Poi c’è Ferrero, che ricopre un ruolo di facciata grazie all’amicizia con John Elkann, e Francesco Calvo, figura dal ruolo indefinito, che dovrebbe occuparsi di marketing. E mentre tutto questo accade, sulla maglia della Juventus campeggia la scritta “Save the Children”, che ironicamente sembra riguardare proprio i giocatori.

Infine, c’è Giorgio Chiellini, ieri assente perché a Londra, l’unico rappresentante di una Juventus che non esiste più, e per questo tenuto ai margini, non solo da Thiago Motta. L’allenatore ha le sue colpe, ma ieri abbiamo assistito all’ennesimo esempio del silenzio codardo di Scannavino, Giuntoli, Ferrero e Calvo. Chiellini, nel frattempo, si occupava di business nel calcio, mentre la squadra naufragava. E poi ci sono i giocatori: molti hanno evitato di fare nomi, ma è evidente che l’allenatore si riferisse a quelli che vivono di rendita.

Il primo tempo di Koopmeiners, Cambiaso, Conceicao e Nico González è stato indecente, il secondo altrettanto. Vlahović continua a commettere errori tecnici già visti, e nel complesso manca chi sappia insegnare cosa significhi la Juventus. Per farlo, servono dei veri leader, ma oggi, a parte Chiellini, non c’è nessuno che alzi la voce e metta ordine in un club alla deriva”.

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Sport

Addio Juve, va alla Roma per 20 milioni più bonus: Gasp pazzo di gioia

La Roma sembra pronta a bruciare la Juventus su questo obiettivo comune di calciomercato. Strategia…

10 ore ago
  • Speciale 3

Attenzione! Non prelevare al bancomat quando sei in vacanza: cosa rischi

Chi si trova in vacanza dovrebbe evitare di prelevare al bancomat se non vuole correre…

11 ore ago
  • Attualità

Caldo infernale o terrorismo mediatico? Lo “Schema Covid” torna con la scusa del meteo | Boni Castellane

PRIMA ERA IL COVID, ORA IL CALDO: IL CONTROLLO PASSA DAL CORPO - In questi…

12 ore ago
  • Speciale 3

Con Ikea riordini il bagno spendendo solo 25 euro: affrettati, solo pochi pezzi

Solo da Ikea con 25 euro rimetti finalmente il bagno in ordine: l'occasione da non…

13 ore ago
  • Sport

Musetti, batosta pesantissima nel ranking Atp: cosa succede

La sconfitta al primo turno di Wimbledon complica le cose per Lorenzo Musetti, che ora…

13 ore ago
  • Sport

Djokovic, drammatica rivelazione a Wimbledon: quanta sofferenza

Si entra nel vivo del torneo di Wimbledon ed arrivano anche le prime confessioni sorprendenti…

15 ore ago