Follia+degli+affitti+a+Milano%2C+27+in+una+casa+a+1400+euro+%E2%96%B7+I+ragazzi+felici%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+Netflix+incluso%26%238221%3B
radioradioit
/2024/11/milano-giovani-affitti-corriere/amp/
Attualità

Follia degli affitti a Milano, 27 in una casa a 1400 euro ▷ I ragazzi felici: “C’è Netflix incluso”

Nei giorni scorsi è uscito un interessante e surreale articolo sul “Corriere della Sera,” rotocalco meneghino par excellence allineato, come sempre, all’ordine della globalizzazione neoliberale e al suo discorso adattivo di completamento. Così recita il titolo del Corriere della Sera. Affitti a Milano, debutta al co-living, in 27 nella stessa casa con Netflix, barbecue e palestra, ma due soli bidet. “Paghiamo 1.400 euro al mese, ne vale la pena”. Si chiama dunque co-living la nuova pratica dello sradicamento globalista imposto alle nuove generazioni, le quali sono condannate al precariato lavorativo ed esistenziale. In buona sostanza, per poter sopravvivere a Milano, la città notoriamente più cara del Bel paese, i giovani sono costretti a vivere in ventisette in un monolocale, in modalità ragazzo di campagna di Pozzetto, prodigi della precarizzazione neoliberale. Ventisette in una casa, ma, ci spiegano, con Netflix garantito.

A destare maraviglia non è solo l’ennesima oscenità dell’ordine globalizzato dello sradicamento sans frontières, che condanna le nuove generazioni a vivere come color che sono sospesi. A destare maraviglia è ancor più la narrazione ideologica che giustifica detta oscenità, come sempre celebrando la coolness e la openness dell’alienazione planetaria. Come sappiamo, l’ordine turbocapitalistico produce l’intollerabile e, a un solo parto, soggetti disposti a tollerarlo. Assai spesso, come in questo caso, co ebete euforia e con stolta letizia. Ne vale la pena, hanno detto i giovani condannati a vivere in ventisette, in un appartamento. non dunque un moto di indignazione, di rabbia e di antagonismo rispetto a una condizione sempre più disumana. Niente di tutto questo. Anzi, la loro locuzione, ne vale la pena, rivela pienamente una integrazione completa all’ordine dominante. Le classi dominanti possono davvero dormire sonni tranquilli, allorché le classi dominate hanno smesso di sognare e anzi, come nell’antro caliginoso di platonica memoria, vivono con stolta letizia le proprie catene come se fossero il non plus ultra della libertà, e anzi, all’occorrenza, sono pronti a battersi in difesa delle proprie catene.

È l’immagine perfetta dello schiavo ideale, che con stolta resilienza accetta tutto e anzi si batte per difendere la propria cattività. L’ordine del fanatismo economico senza frontiere costringe le nuove generazioni a vivere nell’erranza e nello sradicamento, e insieme le educa e le ortopedizza a ciò che vivano con falsa coscienza necessaria tale alienazione mortificante come apice della coolness postmoderna. Il programma Erasmus, sotto questo riguardo, ha svolto una parte non trascurabile nella ridefinizione e nella riplasmazione dell’immaginario delle nuove generazioni. Come una sorta di leva obbligatoria di tipo postmoderno, l’Erasmus ha educato le nuove generazioni a vivere senza posto fisso, come color che sono sospesi, accettando la propria condizione disumana come se fosse il trionfo della libertà. Insomma, la gabbia d’acciaio del tecnocapitalismo viene oggi celebrata urbi e torbi come confort zone per nuovi schiavi ignari e financo disposti a battersi in nome delle proprie catene. È l’apice dell’alienazione. il non plus ultra della reificazione e della glebalizzazione, come l’abbiamo definita, poiché la globalizzazione, sempre celebrata dai gruppi dominanti, coincide con la glebalizzazione delle masse dominate e della nuova massa dannata dei miserable, della globalizzazione infelice.

RADIOATTIVITÀ con Diego Fusaro

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Speciale 3

Tutti in fila da Lidl: adesso costa 1,99 euro ed è amatissima da tutti

Nei punti vendita Lidl è ora in vendita un prodotto amatissimo da tutti che costa…

14 minuti ago
  • Speciale 3

L’allergia non mi dava tregua nemmeno in casa, poi mi hanno svelato come e cosa pulire: ora sto molto meglio

Sono questi gli oggetti e le zone di casa che si devono assolutamente pulire se…

10 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp cambia ancora, addio al vero problema che affligge gli utenti

Finalmente gli utenti di WhatsApp possono dire addio al problema che li affligge quando utilizzano…

11 ore ago
  • Featured

Senato, botta e risposta Borghi – Renzi ▷ “E voi criticavate Draghi”; “Tu parli di banche?”

Fuochi d'artificio al question time odierno in Senato, dove si discutevano le mozioni sulla riforma…

12 ore ago
  • Sport

Totti, 8 anni fa l’addio alla Roma: noi e il calcio non siamo stati più gli stessi

Da quando il 28 maggio 2017, esattamente 8 anni fa, Francesco Totti ha calciato il…

14 ore ago
  • Speciale 3

Porta un tocco di colore in casa grazie ad Ikea: queste 5 decorazioni in estate sono davvero perfette

Con Ikea port l'estate direttamente in casa con 5 decorazioni che costano davvero pochissimo: un…

14 ore ago