Disastro+euro%2C+l%26%238217%3Bultimo+confronto+col+dollaro+sfata+i+sogni+degli+ultraeuropeisti
radioradioit
/2024/11/disastro-euro-ultimo-confronto-col-dollaro-sfata-i-sogni-degli-ultraeuropeisti/amp/
Featured

Disastro euro, l’ultimo confronto col dollaro sfata i sogni degli ultraeuropeisti

Alla recente riunione dei BRICS, il presidente russo Putin, ha proposto simbolicamente una banconota per promuovere un’alternativa economica al G7.

Ma il comunicato finale ha smorzato queste aspettative, confermando ancora una volta la supremazia del dollaro. I dati SWIFT mostrano che il dollaro domina il 49% dei movimenti globali a livello più alto da 12 anni, con un aumento del 9% negli ultimi due anni accentuato anche dal conflitto in Ucraina.

Considerato insomma il dollaro come un bene a rifugio, questa moneta aumenta di valore, come l’oro. Al contrario, la quota dell’euro nei pagamenti globali è scesa dal 39% al 21%, penalizzata dall’instabilità politica e dalla crisi economica e soprattutto dalla politica di una Unione europea che ha dimostrato a livello globale che noi contiamo sempre meno. La desertificazione industriale, specie nel settore automobilistico, spinge Wall Street a superare i mercati europei, mentre i tassi d’interesse USA – al 4,3% – attraggono i capitali stranieri.

Anche i BRICS faticano a competere. Lo yuan cinese è cresciuto dal 2% al 5% nei pagamenti globali. Il Brasile è in difficoltà, con la Borsa di San Paolo in calo del 15% nel 2024.

Insomma, ci raccontano ancora una volta che l’euro avrebbe dovuto restituire all’Europa la sovranità economica. Ma la verità è completamente diversa e quello che conta non sono le opinioni, ma sono i dati. E i dati ci dicono che il dollaro resta dominatore incontrastato nei pagamenti globali, mentre l’euro europeo perde sistematicamente terreno.

La sua recente forza rispetto al dollaro non aiuta, e anzi può rivelarsi controproducente in un’economia europea già fragile. Chiudo dicendovi che quindi coloro che stanno cercando di portarci verso una politicizzazione europea ancora più forzata, con una sorta di Unione Europea simile agli Stati Uniti, non solo non tengono conto della realtà, ma non tengono conto di quanto andrebbe a distruggere le imprese europee e soprattutto il tessuto sociale. Abbiamo due realtà completamente diverse.

Copiare gli Stati Uniti non solo non ci ha aiutato, ma anzi ci ha danneggiato.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

È la migliore spiaggia d’Italia e ha un mare mai visto: qui è sempre gratis!

Chi l’ha detto che per trovare un bel mare bisogna andare per forza all’estero? In…

1 ora ago
  • Sport

“Sirene arabe per Retegui confermate, ma occhio al Milan” | Con Xavier Jacobelli

L’Al-Qadsiah punta forte su Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima Serie A, e sarebbe pronta a offrire…

2 ore ago
  • Notizie

La sfuriata di Cerno sui pride ▷ “Vi consiglio una lunga seduta psichiatrica”

Tra bandiere arcobaleno e slogan di piazza, i Pride italiani sembrano sempre più campo di…

2 ore ago
  • Sport

Roma, cambia tutto dopo il terribile infortunio al crociato: i dettagli

Mercato in stravolgimento in casa Roma, soprattutto dopo le ultime novità. L'infortunio potrebbe allontanare questo…

2 ore ago
  • Speciale 3

Ha un motore a 4 tempi e costa pochissimo da Lidl: tutti in fila per acquistarlo

Da Lidl sono tutti in fila per questo oggetto che costa pochissimo ma ha un…

4 ore ago
  • Speciale 3

Capelli incastrati nello scarico della doccia? Prova questo metodo e li elimini senza difficoltà

Per eliminare velocemente i capelli nello scarico della doccia basta fare in questo modo: solo…

13 ore ago