Dal+24+al+27+ottobre+al+via+la+67%C2%B0+edizione+della+Sagra+del+Marrone+a+Segni
radioradioit
/2024/10/sagra-del-marrone-segni/amp/
Cultura

Dal 24 al 27 ottobre al via la 67° edizione della Sagra del Marrone a Segni

E’ tutto pronto per la 67ma edizione della sagra del marrone segnino, il prelibato prodotto tipico della città di Segni, in programma dal 24 al 27 ottobre. 

Arte, cultura, tradizione e enogastronomia saranno gli ingredienti caratteristici della sagra, che, come tradizione, richiamerà migliaia di visitatori da tutto il Lazio e da tutta Italia. 

Il sindaco Silvano Moffa spiega: “Sarà un’edizione della sagra ancora più ricca di appuntamenti e di significati, rispetto al passato. Ovviamente tutta la città si mobiliterà per accogliere turisti e visitatori e per offrire loro la possibilità di degustare il marrone segnino in tutte le sue accezioni e sfumature, con piatti dedicati e prelibati. Ma in questa edizione, anche grazie all’impegno della proloco e di tante persone che hanno a cuore la città di Segni, offriremo anche visite guidate al Ninfeo e al museo archeologico, convegni e appuntamenti culturali, musica popolare con concerti ed esibizioni dal vivo. Insomma, sarà una sagra ancora più ricca e affascinante”. Al marrone di Segni verrà dedicato anche un convegno specifico, domenica 27 ottobre alle 11,00: “E’ uno degli appuntamenti più significativi del programma dal punto di vista istituzionale, visto che al convegno parteciperanno l’assessore all’agricoltura e alla sovranità alimentare della Regione Lazio Giancarlo Righini, il Commissario Arsial Massimiliano Raffa e Paolo Gramiccia della Direzione Agricoltura Regione Lazio. Sarà un’occasione di confronto e di analisi su come il nostro prodotto tipico d’eccellenza possa sempre di più diventare riferimento di sviluppo economico e produttivo, territoriale e turistico”.  

Si parte giovedi 24 nel pomeriggio a partire dalle 18.00 con due appuntamenti dedicati alla cultura (in biblioteca comunale con Matuta Teatro e al palazzo comunale l’inaugurazione di una mostra a cura di Segni Spazio Cultura), per poi sancire l’apertura delle fraschette e degli stand gastronomici dalle 19,30. Venerdi 25 il programma prende ancora più corpo con degustazioni, musica, mostre artistiche, visite guidate al museo archeologico e al ninfeo. Sabato e domenica, le fraschette e gli stand gastronomici funzioneranno anche a pranzo. Il giorno del gran finale come detto è domenica 27 ottobre: dopo il convegno delle 11,00 in Sala Pio XI in piazza Felici dal titolo “Il Marrone di Segni: Prodotto di Eccellenza”, il concerto della banda musicale città di Segni “Eugenio Blonk-Steiner” diretta dal maestro Vari in Piazza Santa Maria alle 12.00. Nel pomeriggio, alle 16,00 altro evento molto atteso sarà il Corteo Storico della Copéta in costumi d’epoca, con gli sbandieratori dei 7 rioni storici di Carpineto Romano e il gruppo dei Tamburi Tonanti di Segni. Nel tardo pomeriggio/sera, spazio alla musica dai balli e canti popolari per arrivare al dj set conclusivo che metterà fine alla sagra. Appuntamento per tutti dal 24 al 27 ottobre: per conoscere il ricco programma della rinomata sagra del marrone, basterà consultare il sito e le pagine social del comune di Segni. 

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Featured

Schlein ne ha tirata fuori un’altra dal cilindro e stavolta non ha scusanti

La dichiarazione simbolo della sinistrash arcobaleno Vi è una recente dichiarazione, svolta in piazza da…

20 minuti ago
  • Attualità

Stasi, nuove prove nel caso Garlasco: 18 anni di pressapochismo giudiziario | Renate Holzeisen

Due fazioni tra gli inquirenti, una verità ancora lontana: il caso Stasi a Garlasco continua…

29 minuti ago
  • Speciale 3

Questo errore ti costa 5000 euro, italiani nel panico: arriva la temuta multa

A molti italiani è arrivata una temutissima multa di ben 5000 euro. Ecco l’errore da…

44 minuti ago
  • Sport

Lacrime nello sport italiano, addio a una star assoluta: il messaggio struggente

Lo sport italiano perde un altro grande protagonista. La decisione è arrivata nelle scorse ore…

3 ore ago
  • Sport

Napoli, è lo scudetto dei numeri pazzi: i dati del quarto azzurro

Dal primo campionato di Serie A a 20 squadre nel 2004 (dell'era dei 3 punti…

4 ore ago
  • Featured

Perché facciamo la guerra? ▷ Le risposte dello psichiatra

“La guerra è la madre di tutti i conflitti, accoglie il paradosso dell’amore e dell’odio,…

4 ore ago