Mi identifico con Radio Radio. Il nostro è un binomio indissolubile, un marchio di fabbrica. Con Radio Radio ho mosso i primi passi all’inizio degli anni ottanta. I Duran Duran promuovono la nostra radio con una campagna pubblicitaria innovativa e il calcio italiano, ai massimi livelli internazionali con il Milan di Sacchi, si ascolta e si vede solo in Rai. Così, con i soci della radio, Fabio Duranti in primis,decidiamo di occuparci principalmente di sport, con stile critico e attenzione. Mi fanno compagnia professionisti dal calibro di Paolo Valenti, Giampiero Galeazzi, Gianfranco De Laurentis e Gianni Elsner che contribuì in maniera originale a dare voce alle prime radio private.
E’ anche grazie a loro che Radio Radio lo Sport è diventato un punto di riferimento nel panorama delle trasmissioni sportive.
Ho avuto il piacere di vivere scudetti e successi della Roma e della Lazio e di arrivare agli anni duemila accompagnato da infaticabili colleghi che sono le firme più prestigiose dello sport italiano e da una redazione affiatata e professionale.
Con Radio Radio mi occupo anche della vita di Roma la mia città, la Capitale, dei suoi problemi e delle sue grandi risorse riuscendo a far diventare Radio Radio partner commerciale di aziende di livello internazionale.
Questo mi ha permesso di accettare nuove sfide come la televisione e i nuovi media. Oggi con Franco Melli, Furio Focolari, Mario Sconcerti e Mario Tozzi cerco di fare informazione per tutti, fuori dagli schemi, senza schieramenti. E’ la filosofia di Radio Radio, il futuro della radio.
La strategia di Pecco Bagnaia per tornare a vincere in MotoGP e andare a caccia…
Un’Unione Europea sotto attacco commerciale Parliamo oggi della guerra commerciale tra gli Stati Uniti e…
C’era il sole, quel giorno. Un sabato di primavera che in un istante diventò eterno.…
Altro messaggio commovente nel mondo dello sport che riguarda il mito Alex Zanardi, l'atleta dalle…
Il debutto di Merz e il sogno tedesco del riarmo Il debutto di Friedrich Merz,…
Una sentenza che fa discutere: il nodo del riconoscimento alle coppie omogenitoriali La recente sentenza…