Ormai è noto l’attentato a Donald Trump avvenuto giorni fa durante il suo comizio in Pennsylvania, uscendone semi illeso (se non per quel ‘segno di battaglia’ all’orecchio) diventa nell’immediato un caso mediatico e di analisi. Ma in che modo? C’è chi fa speculazioni e/o complotti sul fatto che sia stato tutto falso, una grandiosa giostra orchestrata per far propaganda politica all’ex Presidente e candidato dalla discutibilissima fedina penale. Dall’altro canto invece si inneggia al simbolo di un futuro Presidente che, nonostante sia stato preso letteralmente di mira, si è rialzato velocemente esponendo il pugno al cielo come metafora di vittoria e scampato pericolo. Il simbolo di chi, nonostante tutto, vince sempre.
Stefano Molinari ha intervistato al riguardo Fabio Conditi, Presidente dell’associazione Moneta Positiva, tenendo conto anche di casi simili passati e dell’impatto avuto dagli anni passati a oggi.
Diverse persone devono restituire dei soldi all’Inps. Ecco a chi arriveranno delle lettere di debito. …
Juventus ancora sotto accusa, i tifosi non ci stanno. Le ultime dichiarazioni sul club non…
La notizia della vendita dello yacht "Breakthrough" di Bill Gates, con un prezzo che sfiora…
I telespettatori devono dire addio al protagonista di un’amatissima soap di Mediaset. Ecco di chi…
Così parlò non Zarathustra ma il ministro degli esteri Tajani: "A Gaza cose inaccettabili ma…
Salta un accordo arrivato ai dettagli. Koné resta alla Roma, non andrà ad infoltire il…