“I trattori arrivano da domani. Sulla Nomentana già ci sono, arriveranno su tutti gli altri presidi. In 5-6 giorni dovrebbero arrivare a migliaia, quindi ci sarà una massa molto forte. Ci vuole tempo perché dal nord al sud ci servono 4-5 giorni”. Questi gli aggiornamenti sull’arrivo dei trattori a Roma di Danilo Calvani, rappresentante del Comitato Agricoltori Traditi.
“La normativa riguardante i pesticidi era già stata bocciata a novembre, quindi è un errore. I giornali ci vendono quello che non ci hanno dato”. Risponde Calvani. L’economista Pietro Paganini puntualizza: “Questo è importante dirlo, il blocco dei pesticidi era una proposta politica che non aveva trovato la formula, e quindi era stata accantonata. Di fatto quindi oggi hanno cancellato quello che era già accantonato. Il dramma è che i giornali riportano questa cosa e i partiti politici ci speculano sopra prendendo in giro di fatto tutti noi”.
Ma gli agricoltori non si fermeranno anche perché, spiega Calvani: “Quel che hanno promesso è un qualcosa di minimo rispetto al problema che noi abbiamo, perché l’Europa pone dei vincoli, vincoli molto seri. Per carità, vanno bene, non c’è nessun problema, il problema è però che l’Europa con la scusa del libero mercato, fa entrare tutta merce da Paesi non europei che non si rispettano questi vincoli, con prodotti trattati con i famosi pesticidi vietati anche da 40 anni qua, quindi questo è gravissimo, ci mettono fuori mercato. Questa è concorrenza sleale, hanno dei prezzi notevolmente inferiori con l’uso di quei prodotti chimici“.
Il Milan chiude il campionato con una vittoria sul Monza in un clima di contestazione:…
Brutte notizie per Jannik Sinner in vista dell'avvio del prossimo torneo del Grande Slam, quello…
Il rimedio fai da te che permetterà al marmo di ritrovare la sua naturale brillantezza…
Sedotti e abbandonati dal Conte II.Sarebbero state quelle piccole aziende che, fiutato l'affare (cioè quello…
Dal tema della sanità, col pensiero unico imposto dall'OMS, fino alle questioni relative ala liceità…
Arrivano parole tutt'altro che benevole nei confronti di Tadej Pogacar, il ciclista più forte del…