Il caso Pozzolo inonda il dibattito pubblico.
Inizia il 2024 e partono subito le polemiche con lo sparo partito la notte di Capodanno a Biella: sarebbe stato secondo alcune ricostruzioni proprio il deputato di Fratelli d’Italia a sparare accidentalmente con la sua mini-pistola, ferendo un uomo della scorta di Delmastro.
Le indagini sono però ancora in corso. Tuttavia imperversa il dibattito. Lecito, ma forse eccessivo: un incidente, il solito caso laterale che finisce sulle prime pagine e ci rimane per troppo tempo o viene enfatizzato all’estremo. Ne pagano il prezzo le altre notizie di cui si dovrebbe veramente parlare con l’enfasi adottata per Pozzolo. Giusto parlarne, prenderne atto, fare le doverose considerazioni, poi però riconoscere quando girare pagina. E’ il pensiero di Fabio Duranti, che in diretta con Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, spiega come l’italiano medio sprechi spesso il suo prezioso tempo per guardare nel buco della serratura.
Il trucco dell'aglio sulla porta di casa è davvero geniale: in poche mosse si potrà…
Tennis al massimo livello possibile: la finale di Wimbledon è già storia, la gloria se…
L'idea geniale per trasformare il balcone in una vera oasi di pace e relax: ci…
I negozi Ikea sono presi d’assalto per questo prodotto che stravolge casa ma con una…
Mentre in Italia ci lamentiamo per il caldo, sudando anche solo a pensare, dall’altra parte…
Basta seguire questi semplici consigli per fare un'efficace pulizia del viso in casa: facile, veloce…