Sono sfide ostiche quelle in trasferta contro le piccole. Lo sa bene Stefano Pioli che ricorderà con un sorriso amaro Salerno e Lecce. Ma a Empoli ‘il diavolo’ non sbaglia, la chiude con una tripletta e si avvinghia al terzo posto senza correre rischi.
L’undici titolare è rimaneggiato ancora una volta a causa degli infortuni: l’ormai ‘solito’ Theo Hernandez utilizzato come centrale di difesa e Adli a far rifiatare il centrocampo.
I tre d’attacco sono gli stessi, Leao, Giroud e Pulisic. Funzionano bene e oggi l’hanno dimostrato.
Le marcature di un match a senso unico le apre Loftus-Cheek all’undicesimo. L’inglese ex-Chelsea raccoglie a centro area un fendente preciso di Leao e la piazza all’angolino basso. Al 31’ anche Giroud vuole dire la sua: trasforma in rete un rigore regalato ai rossoneri dalla mano di Maleh.
Chiuso il primo tempo, il Milan conduce e non lascia speranze ai toscani. Nella seconda frazione le statistiche vertono ancora a favore dei rossoneri che non riescono a trovare, però, il gol fino al minuto 86. Nel finale c’è spazio, dunque, anche per la seconda rete con la maglia del Milan per il golden boy di Pioli Chaka Traore, il quale finalizza un contropiede gestito alla perfezione da Christian Pulisic.
Il Milan è solido, fermo sul terzo gradino del podio e non ha nessuna intenzione di fare passi falsi.
Cominciano a circolare notizie ed informazioni, tutte da verificare, su quando Novak Djokovic deciderà di…
Per chi sogna di andare in pensione c’è una bella notizia, perché si può raggiungerla…
Decidere fin dove possa spingersi un’azienda nel controllare i propri dipendenti è un equilibrio sottile.…
Gli italiani fanno festa perché una novità del Codice della Strada ha annullato diverse multe.…
Attenzione a consumare questo tipico cibo estivo perché potrebbe essere pericoloso: da un allerta del…
La Roma sembra pronta a bruciare la Juventus su questo obiettivo comune di calciomercato. Strategia…