Dopo la morte di Indi Gregory è successa una cosa che mi è colpito tantissimo. Quando la bimba era ancora viva successe questo: il 9 di novembre, il console italiano a Manchester scrisse alle autorità inglesi, al giudice Peel che aveva deciso della sorte di Indi, e gli disse: “Io svolgo anche funzioni di magistrato, quindi avoco a me la tutela di Indi”. Insomma chiese di poter essere lui ad assumere la responsabilità su Indi, gestirla lui, e chiese di dialogare con il giudice per trovare una soluzione, una via di uscita per portarle in Italia.
Ebbene questa lettera è partita il 9 novembre, il giudice ha risposto ieri, dopo che Indi era già morta e ha risposto con una lettera indegna secondo me, in cui dice: caro console, come sa la bimba è morta, credo che a questo punto non vorrà più dare seguito alla sua richiesta di parlare con me sul suo caso. C’è proprio uno sputo in faccia, secondo me, alle autorità italiane: è proprio una cosa agghiacciante. Ci tenevo a ricordarlo perché è veramente un caso che, come sapete, mi ha toccato molto.
La cosa veramente atroce è che un giudice risponda, faccia finta di non leggere una lettera che gli è arrivata dalle autorità italiane, faccia finta di rispondere con gentilezza quando la piccolina è già morta: è un insulto sulla pelle di una bambina defunta che io non riesco a tollerare.
Colpaccio possibile per la formazione di Serie A. Occhi puntati su Castro del Bologna, che…
Jannik Sinner, dopo l'inaspettato ritiro alla finale di Cincinnati, ora rischia grosso per quanto riguarda…
Il talentuoso mancino marchigiano, reduce da una stagione strepitosa, può raggiungere l'ex compagno in Premier:…
Ieri a Washington il secondo importante colloquio per la pace in Ucraina: Trump ha accolto…
Il DG bianconero ha fissato l'obiettivo per il rush finale di mercato: 70 milioni sul…
Il pomeriggio di Ferragosto 2025 si è trasformato in una delle pagine più nere per…