Studi, articoli, riviste scientifiche. Tanto se ne è parlato, poco si sono consultati. Specie perché la scienza declinata a salotto TV la fa ormai da padrone dopo il biennio infernale che ci lasciamo alle spalle.
Però chi contraddice il parere degli esimi professori proposti dalle principali reti c’è. E si tratta di tutt’altro che di stregoni. Senza scomodare Luc Montagnier, è ormai copiosa la raccolta di articoli scientifici che evidenziano le complicanze dei cosiddetti vaccini mRNA, che si fregiano di un recentissimo Nobel per la Medicina. Studi che però sono accessibili solo a chi sa leggerli, e che quindi di rado vengono proposti in TV o sui giornali.
Questi articoli restano dunque lì, a marcire nell’insipienza del grande pubblico: una gran parte di quelli qui proposti dal Dott. Giuseppe Barbaro confermano le preoccupazioni sugli effetti avversi quali miocarditi e pericarditi esplicitati da pochi giorni dall’EMA, che in una meno recente edizione del bugiardo vi accennava con meno chiarezza.
Qui la presentazione in occasione della giornata dedicata alle vittime da vaccino, coordinata dal Sen. Claudio Borghi.
Il caldo rovente sta tornando: in questa data bisogna fare attenzione perché le temperature raggiungeranno…
In questo ristorante stellato i prezzi sono bassissimi: un business lunch costa soli 25 euro.…
Operazione di mercato davvero assurda ma non impossibile per l'Inter. Riguarda anche il futuro di…
Alessandro De Giuseppe, inviato de Le Iene che se ne è occupato in questi anni,…
Dichiarazioni forti che scuotono il mondo dell'automobilismo, in particolare casa Ferrari. Il pilota infatti ha…
Il ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha ereditato la gestione delle ultime rate…