17 anni. Questo il tempo trascorso dall’emanazione delle sentenze sportive legate a uno dei casi più oscuri della storia del calcio italiano. Calciopoli costò alla Juventus una retrocessione in Serie B e la revoca di due scudetti. Anni e anni di battaglie giudiziarie che si sono susseguite parallelamente alle attività calcistiche. L’ultima sentenza “Calciopoli” emanata dal TAR nel 2016 negò alla Vecchia Signora un risarcimento milionario che i legali della società avevano richiesto a seguito del “danno ingiusto” subito da retrocessione e scudetti revocati.
17 anni. Questo il tempo trascorso per arrivare a mettere un punto definitivo al contenzioso. La Juventus, nella figura del presidente Gianluca Ferrero, ha deciso di ritirare il ricorso presentato a seguito della sentenza datata 2016. La rinuncia, sottoscritta dai vertici societari, arriva nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere l’udienza. I legali della Vecchia Signora avevano chiesto un risarcimento danni che ammontava a 444 milioni di euro.
Kephren Thuram raggiunge suo fratello maggiore Marcus in maglia nerazzurra? Occhio allo scambio dell'ultimo minuto.…
Il tennista romano ha annunciato il suo rientro in campo all'ATP 250 di Hangzhou, ma…
Le battute finali del mercato estivo potrebbero regalare un altro affare in uscita per il…
Il panorama vaccinale italiano è in tensione: circola un video inedito promulgato da La Verità…
Ore di preoccupazione per i tifosi biancocelesti, colpiti dall'avvio shock della nuova stagione: il tecnico…
Da Mondo Convenienza sta andando a ruba un prodotto imperdibile e ad un prezzo super:…