Speciale+blocco+crediti%3A+lo+sfogo+in+diretta+di+CANDE+%E2%96%B7+%26%238220%3BQuesto+sar%C3%A0+il+colpo+di+grazia+alle+piccole+e+medie+imprese%26%238221%3B
radioradioit
/2023/02/superbonus-colpo-piccole-medie-imprese/amp/

Speciale blocco crediti: lo sfogo in diretta di CANDE ▷ “Questo sarà il colpo di grazia alle piccole e medie imprese”

110 miliardi farebbero saltare qualsiasi Governo. Invece saltano le imprese“. Amaro l’epilogo di Roberto Cervellini (Direttore Generale di CANDE), come amaro è stato quello dei crediti. Bloccati, dopo tanto battagliare. Chiusi a chiave nei cassetti fiscali in barba a quelle imprese che seguendo una legge dello Stato li avevano accumulati, pensando di potersi fidare.
E invece è arrivata la chiusura, da un governo che però in campagna elettorale aveva promesso ben altri scenari. Promesse, parole che rimangono nel mondo delle idee, ma nel silenzio assordante dei fatti. L’esecutivo ha detto stop allo sconto in fattura o alla cessione del credito. “Anziché tamponare la falla hanno chiuso i rubinetti!”, chiosa Cervellini a ‘Un Giorno Speciale’: “Dovevano riparare il buco con l’acqua che fuoriusciva. Ora non ci possiamo lavare né bere”.

E’ un incubo, a livello nazionale rischiano di sparire 40mila aziende” gli fa eco il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrara.
Il governo ha nascosto questi numeri come nulla fosse“, continua Cervellini, “è un attacco che ormai dura da oltre un anno e con l’ultimo decreto legge, con quella schifezza partorita dal Consiglio dei Ministri, accolto il nostro suggerimento sulla check list alle banche, se avessero dato retta anche agli altri punti proposti oggi staremmo parlando di Decreto sblocca crediti, non di Decreto blocca crediti. Lo sblocca crediti lo avevamo chiesto a maggio scorso, quando incagliati c’erano 30 miliardi e loro non sapevano neanche di cosa stavamo parlando. Scoprimmo un mese dopo che la Commissione banche uscì con 47 miliardi, quindi capimmo che eravamo sulla strada giusta, come lo eravamo tre mesi fa dicendo che erano 100 miliardi“.
Giorgetti stesso ieri ha parlato di 110 miliardi, “mi sembra che siamo sempre in anticipo, loro nascondono questi numeri come se nulla fosse. E’ una cifra che porterebbe in default qualsiasi Paese“.

Ecco il focus integrale a ‘Un Giorno Speciale’.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Niente da fare per Sinner al Roland Garros: l’annuncio in diretta

Brutte notizie per Jannik Sinner in vista dell'avvio del prossimo torneo del Grande Slam, quello…

2 ore ago
  • Speciale 3

Con il tempo il marmo ha perso la sua naturale brillantezza? Fai in questo modo e sarà come nuovo

Il rimedio fai da te che permetterà al marmo di ritrovare la sua naturale brillantezza…

3 ore ago
  • Featured

Imprenditore accusa il Conte II alla Camera ▷ “Noi indotti al fallimento da Arcuri sulle mascherine”

Sedotti e abbandonati dal Conte II.Sarebbero state quelle piccole aziende che, fiutato l'affare (cioè quello…

4 ore ago
  • Attualità

“DSA, fake news e PNRR: l’Europa decide, l’Italia obbedisce”| Prof. Alberto Contri

Dal tema della sanità, col pensiero unico imposto dall'OMS, fino alle questioni relative ala liceità…

4 ore ago
  • Sport

Pogacar, sogno infranto: adesso è ufficiale

Arrivano parole tutt'altro che benevole nei confronti di Tadej Pogacar, il ciclista più forte del…

5 ore ago
  • Speciale 3

WhastApp, basta con le chat inutili: il trucco per ricevere solo determinate notifiche

Da oggi chi vuole dire basta alle chat inutili di WhatsApp può usare questo trucco…

7 ore ago