THE+%28festi%29+WALL
radioradioit
/2023/02/grignani-sanremo-rai/amp/
Attualità

THE (festi) WALL

Il vero artista è colui che non si vergogna dell’individuo che ha dietro. O sotto, o di fianco, fate voi. Che non scinde la sua opera dal modo in cui vive, o è vissuto fino a poco tempo prima. Un po’ come alcuni poeti dell’Ottocento, che non volevano che ci fosse alcuna soluzione di continuità tra i loro versi e la loro vita. Ma quest’ultima sarebbe probabilmente una profusione di retorica che darebbe fastidio a uno come Gianluca Grignani, che lo stesso “sé” che ha messo ogni volta nelle cose che ha scritto e cantato lo ha messo nel modo in cui è vissuto, pagando sempre il prezzo di tutti gli errori commessi, forse anche con eccessivo tasso d’interesse rappresentato dal moralismo altrui. Ecco perché giudicare è un atto sterile, che non aiuta l’uomo e non aggiunge nulla alla sua opera: perché Grignani non ha chiesto a nessun altro di pagare un solo centesimo dei suoi errori al posto suo. Come tutti gli artisti veri e lui lo è, almeno secondo chi scrive, al pubblico ha solo dato, con canzoni che ancora oggi appaiono intense e popolari al tempo stesso, con una voce naturalmente da rocker, anche in questo caso senza dover scimmiottare nessun altro. L’unico rammarico che ragionevolmente potremmo permetterci di comunicargli è quello che riguarda il tempo, tutto quel tempo in cui ci è mancata la sua produzione artistica, tutta la maturazione dell’autore autentico che già era della quale avremmo voluto godere.

Ieri il tempo lo ha chiamato in causa proprio lui, interrompendo un po’ ad arte e un po’ per necessità l’esecuzione del suo brano. Nelle sue parole, nella proporzione tra i venti e i cinquant’anni qualcuno ha preteso di vedere una “bacchettata” verso Blanco per quanto quest’ultimo aveva combinato sul palco. Con tutto il rispetto, non hanno davvero capito niente, sia perché uno come Grignani non ha mai avuto alcun interesse nel mostrarsi più saggio di qualcun altro, sia perché il messaggio velato andava esattamente in direzione opposta. Indipendentemente dal fatto che Blanco lo meriti o meno. 

Ci perdonerà il lettore se lo spazio di questa rubrica, in genere destinato al “cazzeggio” sui vari siparietti del Festival, oggi lo abbiamo occupato con questa riflessione, ma in una realtà che appare preordinata, preconfezionata e prestabilita anche nelle cosiddette “sorprese”, uno come Grignani, che potremmo definire “ritornante” da un periodo della sua vita del quale deve rendere conto solo a se stesso, con i suoi fuori programma o semplicemente con il suo modo di porsi rappresenta una rara, autentica scheggia di autenticità. 

PROF. PAOLO MARCACCI

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Niente Kolo Muani, annuncio Juve: scelto il nuovo numero 9

Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…

49 minuti ago
  • Sport

Roma, Dovbyk non è incedibile (anzi…) ▷ Besiktas e Betis alla finestra

Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…

1 ora ago
  • Sport

Ultim’ora Pogacar, decisione assurda: sgomento nel mondo del ciclismo

Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…

2 ore ago
  • Speciale 3

Inps, scatta l’esonero: c’è un modo (legale) per non pagare i contributi

Esiste un modo legale per non pagare i contributi: può sembrare un sogno ma è…

4 ore ago
  • Attualità

Von der Leyen ha una nuova preda da colpire a suon di tasse: la risposta dei governi è già arrivata

La proposta di Ursula von der Leyen di imporre 7 miliardi di euro all'anno in…

4 ore ago
  • Notizie

Dazi Usa-Ue: accordo storico o resa europea?

Turnberry (Scozia), 27 luglio 2025: in un clima teso ma decisivo, il presidente degli Stati…

5 ore ago