C’è un piano europeo per la riqualificazione energetica degli edifici e delle case di tutti i cittadini europei. L’obiettivo che si pongono è quello dell’emissioni zero di Co2. Un progetto a medio e lungo termine che costerà un’ingente quantità di denaro. Ma questo piano europeo come verrà finanziato? Gira una voce che ci potrebbe essere in futuro una sorta di Recovery Fund dell’edilizia, sarà vero?. A questo proposito ci risponde Norbert Toth: “Il Super bonus per l’edilizia già andava ad intercettare questa esigenza, era una misura quasi perfetta e non ci hanno ancora spiegato perché l’hanno abrogata, oltretutto congelando nei cassetti 100 miliardi che erano già stati stanziati. Fare un fondo comune? siamo sempre noi che dobbiamo metterci dei soldi, e come abbiamo già visto rischieremmo di mettercene più di quelli che ci tornerebbero indietro“.
Pulire i vetri della doccia non è mai stato così facile: con questi trucchi anti-alone…
Si continua a parlare della situazione di Gianluigi Donnarumma, sempre più in bilico con la…
Possibile scambio tra Roma e Juventus entro fine mercato: Bryan Cristante torna nel mirino dei…
Pubblicata dopo 11 anni la lettera di Joseph Ratzinger dove si smentisce la non validità…
Gli apprezzamenti individuali restano, anche perché le doti dei singoli non possono essere messe in…
A poche ore da Ferragosto arriverà un contributo di 500 euro a diverse persone. Ecco…