Scuola+nel+caos%2C+un+algoritmo+manda+in+tilt+l%26%238217%3Bassegnazione+delle+cattedre
radioradioit
/2022/12/borgonovo-algoritmo-scuola-insegnanti-cattedre/amp/

Scuola nel caos, un algoritmo manda in tilt l’assegnazione delle cattedre


‘L’algoritmo dei dolori’ come ha titolato Il Manifesto, è il sistema informatico adottato due anni fa dal ministro dell’istruzione Lucia Azzolina in carica nel governo Conte II. Entrato in funzione l’anno scorso, oggi a 4 mesi dall’inizio dell’anno scolastico ha creato il caos nel sistema delle graduatorie degli insegnanti. Docenti con titoli e punteggi alti vengono scavalcati in graduatoria da altri con punteggi più bassi o da chi ha un’invalidità civile certificata.

Ecco a chi, o meglio a cosa, dobbiamo dare la colpa per questo ennesimo strafalcione, in un settore poi nel quale da sempre non ne indovinano una. L’algoritmo ha dato un posto a chi aveva meno titoli di un’altra persona e ha piazzato a un ruolo di sostegno chi si candidava per coprire una cattedra. Il software si chiama NRMP (National Resident Matching Program) ed è stato progettato da Enterprise Services Italia e da Leonardo per la modica cifra di 5 milioni di euro dei contribuenti.

Ogni anno si calcolano i punteggi degli insegnati precari, quelli che sono in attesa di vincere un concorso o di entrare nel sistema della scuola per poter esercitare la professione. Questo algoritmo sta scatenando una guerra di tutti contro tutti, in un ambiente, quello dell’insegnamento, dove ogni anno i docenti devono cercare il proprio nome e vedere dove li hanno spediti e attendere fino a pochi giorni dall’inizio della scuola dove saranno mandati. Questi sono i veri problemi di cui ci dovremmo occupare e non se è giusto o no utilizzare il telefonino a scuola.


Francesco Borgonovo

Recent Posts

  • Speciale 3

Ora che parto per le vacanze chi si prenderà cura delle piante? Con il trucco del sacchetto non avrai bisogno di nulla

Il trucco geniale (e completamente gratis) che si prenderà cura delle piante mentre siamo in…

46 minuti ago
  • Attualità

“Lo Spread è notizia solo quando va male”: sorpasso storico alla Francia ▷ Intervista a Claudio Borghi

Lo spread – per anni vero e proprio spauracchio economico e protagonista indiscusso delle cronache…

3 ore ago
  • Featured

Col. Giuliacci: “Questa estate non è la più calda di sempre. Fanno meteo-terrorismo da ignoranti”

Questa estate non è la più calda di sempre. Parola di Mario Giuliacci, meteorologo.Sarebbe invece…

3 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp, non aprire questo link: l’organizzazione criminale ottiene il controllo del tuo account

Sulla famosa app di messaggistica istantanea, WhatsApp, sta circolando una nuova truffa: ecco perché si…

3 ore ago
  • Sport

Adios Juve, firma col Milan per 25 milioni: la rivincita di Allegri!

Il Milan sembra pronto ad un colpaccio che di certo fa felice Allegri mentre rischia…

4 ore ago
  • Sport

Pazzesco Pogacar, c’è la rinuncia definitiva al Tour: tutti i dettagli

Scelta inaspettata e davvero incredibile, almeno nelle motivazioni, per Tadej Pogacar. Ecco cosa è successo…

5 ore ago