Negli ultimi anni, quelli segnati dalla pandemia causata dal covid-19, abbiamo avuto notizia di diverse “anomalie” in campo medico scientifico, a volte di veri e propri paradossi. Nel corso di “Un giorno Speciale” Fabio Duranti fa un esempio molto concreto di come a volte si sappia molto su alcune tematiche e troppo poco invece rispetto ad altre: “Abbiamo scoperto cosa hanno mangiato durante l’Ultima cena e non riusciamo a capire di che muore una persona oggi. Adesso c’è una nuova malattia, si chiama malore improvviso. Ma malore improvviso che significa?”
Domande alle quali è difficile rispondere, anzi sembra che in pochi si interroghino e cerchino soluzioni su temi pur tanto importanti. E anzi ci sono individui che seguono ciecamente la narrazione generale, senza porsi e porre domande. Da questo macrotema parte la riflessione di Fabio Duranti ispirata anche da molti ascoltatori di Radio Radio: “Chi lecca è peggiore di colui che morde, il lecchino è molto più pericoloso. Molti sono rimasti delusi dal mondo di arte e musica, a parte Enrico Ruggeri e pochi altri, voci fuori dal coro”. Molti artisti conosciuti per la loro carriera votata alla protesta, alla critica del potente, sono mancati nell’esprimere quantomeno un parere sulla gestione di campagna vaccinale e gestione della pandemia. Tra questi alcuni più di altri hanno paradossalmente fatto scalpore per il loro silenzio.
“Tra questi devo inserire Roberto Benigni, che mi piace come comico, come clown, anche il suo film “La vita è bella” premiato giustamente con un oscar, bello, commuovente, straordinario, dove ha espresso il suo modo di fare pittoresco. Lui che ha portato Dante e la Costituzione nelle case di tutti…E quando la costituzione è stata calpestata? Tutti zitti. Quando usciranno fuori delle verità si scoprirà che siete stati codardi, prima facevate tanto i difensori delle minoranze e i ribelli e adesso?”
La Roma sembra pronta a bruciare la Juventus su questo obiettivo comune di calciomercato. Strategia…
Chi si trova in vacanza dovrebbe evitare di prelevare al bancomat se non vuole correre…
PRIMA ERA IL COVID, ORA IL CALDO: IL CONTROLLO PASSA DAL CORPO - In questi…
Solo da Ikea con 25 euro rimetti finalmente il bagno in ordine: l'occasione da non…
La sconfitta al primo turno di Wimbledon complica le cose per Lorenzo Musetti, che ora…
Si entra nel vivo del torneo di Wimbledon ed arrivano anche le prime confessioni sorprendenti…