Sgambetto del Torino sul Milan. 2-1 granata contro i campioni d’Italia in carica. Decisivi Djidji e Miranchuk. Accorcia le distanze Junior Messias.
A sbloccare il match è la truppa granata. I ragazzi di Juric piazzano una doppietta di reti fulminea tra il 35′ ed il 37′. Sul vantaggio firmato da Djidji con un colpo di testa la retroguardia ospite si distrae colpevolmente sugli sviluppi di una punizione. Il raddoppio giunge con il timbro dell’ex Atalanta Miranchuk che raccoglie un lungo lancio di Milinkovic-Savic e trafigge Tatarusanu per il 2-0. D’altro canto il cinismo non ha caratterizzato la prova della squadra di Pioli che si presenta spesso in zona gol ma Leao non concretizza a dovere. Il punteggio non cambia fino al duplice fischio dell’arbitro che manda le compagini negli spogliatoi per il riposo.
Il Diavolo cambia volto all’alba della seconda frazione. Escono Leao, Kalulu e Diaz per Dest, Rebic e De Katelaere. Inizia la ripresa con un traversone di Rebic sul quale Messias e Origi arrivano con un pizzico di ritardo davanti alla porta. Il Milan lancia un segnale di risveglio al 67′ con il 2-1 ad opera di Messias. Nella circostanza grave errore in uscita di Milinkovic-Savic. Espulso Juric per rabbiose proteste dopo la rete ospite. L’episodio che scatena le polemiche granata è un contatto tra l’ex Crotone e il difensore Buongiorno. Il risultato non subisce variazioni fino al 97′. Brusca frenata per i rossoneri. Il Napoli vola via in fuga.
Con i primi freddi avverti già tosse e mal di gola? Non prendere farmaci, ma…
E' scontro aperto tra Antonio Tajani e Matteo Salvini dopo l’esito del voto al Parlamento…
L'ex CT della Nazionale azzurra, ancora in cerca di sistemazione, potrebbe fare un clamoroso ritorno…
Domani il voto in Parlamento europeo di due mozioni di censura contro la Commissione von…
Matias Soulé, giovane talento della Roma e italo-argentino, potrebbe essere convocato dalla Nazionale italiana. A…
Per rendere confortevole un bagno stretto e lungo, non bisogno di certo fare grossi lavori:…