Continuano a s suscitare polemiche le parole dei rappresentanti della casa farmaceutica Pfizer durante un’audizione al parlamento europeo. I vertici dell’azienda convocati a Bruxelles hanno spiegato come è stata condotta la sperimentazione sul vaccino Covid-19, evidenziando criticità sui dati relativi all’effettiva capacità di contenere il contagio.
Nonostante l’emergere di tali manchevolezze, l’EMA, l’Agenzia europea per i medicinali, sembra continuare sulla propria strada per quanto concerne le autorizzazioni vaccinali. L’EMA avrebbe infatti definitivamente approvato il passaggio del vaccino da uno status di sperimentazione ad uno step successivo di approvazione definitiva.
Per il prof. Alessandro Meluzzi questo nuovo capitolo della vicenda pandemica deve essere letto alla luce della rinnovata strategia di comunicazione e marketing delle Big Pharma. Secondo Meluzzi l’unica speranza deve essere riposta nel salto quantico delle coscienze da parte di chi ha alzato il velo delle ipocrisie sulla questione vaccinale.
Diverse persone devono restituire dei soldi all’Inps. Ecco a chi arriveranno delle lettere di debito. …
Juventus ancora sotto accusa, i tifosi non ci stanno. Le ultime dichiarazioni sul club non…
La notizia della vendita dello yacht "Breakthrough" di Bill Gates, con un prezzo che sfiora…
I telespettatori devono dire addio al protagonista di un’amatissima soap di Mediaset. Ecco di chi…
Così parlò non Zarathustra ma il ministro degli esteri Tajani: "A Gaza cose inaccettabili ma…
Salta un accordo arrivato ai dettagli. Koné resta alla Roma, non andrà ad infoltire il…