La grana Skriniar continua a preoccupare l’Inter. Il difensore corteggiato lungamente dal Paris Saint Germain in estate ha espresso il suo punto di vista sul tema del rinnovo contrattuale.
“Non ho mai parlato – ha detto il calciatore nella conferenza stampa alla vigilia del match contro il Victoria Pilzen di Champions League – e preferisco così, non è il luogo adatto. Quando ci saranno delle novità le saprete da me“. La situazione è complessa. Il club francese non mollerà la presa sullo stopper slovacco e tornerà alla carica nel 2023 quando il contratto del difensore arriverà a scadenza.
La società nerazzurra è disposta ad alzare l’asticella dello stipendio a 6 milioni più bonus. I parigini però avevano messo sul piatto solo qualche settimana fa ben 9 milioni con un’offerta monstre per il Biscione. Il braccio di ferro è destinato a durare ancora a lungo.
Stefano Agresti
C’è un problema non indifferente. La trattativa per il rinnovo di Skriniar sarà complicatissima. Nel momento in cui l’Inter ha deciso di non cedere il difensore si è assunta questo rischio. I comportamenti del ragazzo stanno dimostrando la sua correttezza. Skriniar non ha puntato i piedi per andare per forza al Paris Saint Germain e ha fatto assumere lo stesso comportamento ai suoi agenti. Essendo però un professionista, se ha un’offerta da 6 milioni e mezzo chiaramente non può pensare a quello che non ha preso e ha quello che potrebbe prendere in futuro.
Tony Damascelli
Lui è un professionista e va dove lo porta il portafoglio. Poi sa benissimo l’attuale situazione contabile del club. Quindi lui fa due conti e decide. Professionalmente è perfetto, in campo dà sempre il benissimo e a livello caratteriale è eccezionale. Solo i romantici possono credere che in Italia esiste una sola squadra dove tutti vorrebbero rimanere a vita.
Roberto Pruzzo
Mi domando: ma l’Inter si è fatta fregare così dal Paris Saint Germain? Non so. In questo caso la società non poteva rischiare così tanto. Qualche settimana fa avrebbe potuto incassare tantissimi soldi ed invece ha optato per la permanenza del difensore. Questo passaggio mi sfugge onestamente.
Furio Focolari
Per quanto riguarda la partita di Champions io risolvere i dubbi di formazioni con Onana in porta. Quindi ci sarebbe questa alternanza tra coppe e campionato. Credo poi che debba giocare Dumfries sulla fascia destra, mentre in attacco penso che con Lautaro Martinez debba giocare un centravanti forte e consistente invece di Correa. Quindi metterei Dzeko in coppia con l’argentino. L’Inter deve uscire da questo periodo di crisi di gioco al più presto.
Agosto è alle porte e dalle previsioni meteo pare che in queste date ci saranno…
Strategia a sorpresa che riguarda la Juventus in questa fase di calciomercato. Tutto a causa…
Un infortunio molto grave potrebbe sconvolgere il mercato italiano, in particolare quello della Roma: uscita…
Carlos Alcaraz meglio di Jannik Sinner. Secondo questa speciale graduatoria, l'azzurro deve inseguire il lanciatissimo…
Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…
Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…