%23StopBolletteCriminali%3A+caro+energia+%E2%96%B7+le+posizioni+in+breve+dei+partiti+di+maggioranza
radioradioit
/2022/08/stopbollettecriminali-caro-energia-posizioni-partiti-maggioranza/amp/
Politica

#StopBolletteCriminali: caro energia ▷ le posizioni in breve dei partiti di maggioranza

Partito Democratico

Alle prossime elezioni, il Partito Democratico si presenta con un programma che mira a contrastare anche il caro energia. Parola d’ordine: ridare sollievo a famiglie e imprese. L’Onorevole Alessia Rotta, Deputata PD e Presidente della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, enuclea i punti salienti del programma sul tema bollette. “Quello che succede in giro per il mondo non è ininfluente per chi detiene delle risorse fossili. Mi riferisco anche ai Paesi che alla COP26 hanno votato per ritardare la transizione e che sono quelli che detengono petrolio, gas e carbone”.

  • Controllo dei prezzi dell’energia elettrica in via transitoria per 12 mesi con prezzi amministrati a livello centrale;
  • Un contratto sociale (cosiddetto ‘Luce Sociale’) per le micro-imprese e per le persone e famiglie con redditi bassi per fornire loro energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili con prezzi calmierati rispetto alla parte eccedente;
  • Nel medio lungo termine, l’investimento sul risparmio energetico in modo da incentivare le imprese in efficienza energetica;
  • Il raddoppio del credito d’imposta per compensare gli extra-costi delle imprese per gas ed elettricità;
    Agire sulle speculazione.

Fratelli d’Italia

Con l’autunno, quindi l’inverno, alle porte, il caro bollette per gli italiani diventa sempre più un problema. Soprattutto perché, a fare da sfondo, c’è una guerra che sembra ben lontana dall’essere conclusa. Fratelli d’Italia, al momento, è il partito candidato a ottenere il miglior risultato alle prossime elezioni del 25 settembre. Come intenderà risolvere il problema del caro energia, in caso di vittoria? A spiegarlo, l’Onorevole Galeazzo Bignami. “Abbiamo le piattaforme nel Mare Adriatico ferme e nel frattempo la Croazia prende dai nostri giacimenti il nostro gas. E lo facciamo per paura che possano nascere terremoti”.

  • Riprendere immediatamente l’estrazione di gas naturale italiano;
  • Diversificare le fonti di approvvigionamento energetico in maniera ancora più forte;
  • Mandare a casa questo ‘Governo dei migliori’, che ha fallito sotto tutti i punti di vista.

Lega

In più occasioni, la Lega si è detta già al lavoro per mettere in atto tutte le misure necessarie ad arginare il caro bollette e il caro prezzi al fine di evitare il tracollo del sistema-Paese Italia. A un mese dalle elezioni, con i programmi ormai definiti, è tempo di capire quali sono i provvedimenti principali in materia di caro energia che il Carroccio intende adottare in caso di vittoria finale. A spiegarlo, l’Onorevole Benedetta Fiorini. “Questa emergenza rischia di dare un colpo mortale a tutte le nostre imprese e alle nostre attività produttive, soprattutto dei distretti energivori“.

  • Tagliare l’IVA per alcuni mesi;
  • Rendere subito operativa la gas release per cercare di aiutare le imprese ad avere dei prezzi calmierati, ma soprattutto per avere delle soluzioni a breve e lungo termine e, in parallelo, perseguire la strada della diversificazione delle fonti energetiche;
  • Energia nucleare;
  • Prendere 3 miliardi dalla cartolarizzazione degli oneri sul sistema delle bollette.

Forza Italia

Anche Forza Italia punta parte del suo programma sulla lotta al caro prezzi. Al suo interno, infatti, si legge a chiare lettere: ‘Rateizzazione bollette per piccole e medie imprese come fatto per le famiglie e incremento sostegni per imprese energivore’. A spiegare i punti fondamentali delle misure, Andrea Mandelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati. “Con Bonelli nella coalzione di Centrosinistra è evidente che torneremo al ‘no’ al nucleare, ai rigassificatori e al TAP”.

  • Strategia per contenere i prezzi, che spinga ad avere un prezzo unico in Europa;
  • Attivare più contatti per diversificare le risorse;
  • Bisogna ragionare con un ottica di medio-periodo.

MoVimento 5 Stelle

Il Senatore del M5S Ettore Licheri riflette sulla ‘diserzione’ dal partito dell’ormai ex pentastellato Luigi Di Maio: “Ha preso un’altra strada, questa volta credo sbagliata. Ce lo dirà il futuro”. Dall’altro lato abbiamo invece Giuseppe Conte che, tramite un tweet, denuncia il fatto che, durante un meeting, il leader non sia stato invitato dagli altri capo partito a prenderne parte. Sollievo o velata insoddisfazione? “Credo che finalmente sia chiaro a tutti, in Italia ci sono tre temi: riarmo; affievolimento delle misure di protezione sociale; carbone, trivellazione e gas. Se a questi ti azzardi ad avvicinarti con spirito critico e opinionistico al meeting di Rimini non ti siedi al tavolo. Forse è questo che ci differenzia e tale differenza e diversità è venuta finalmente alla luce”. Aggiunge, colpendo nel segno tutti i bug governativi: “Ora ci si sta accorgendo che l’agenda sociale altro non è che una preoccupazione, ed è quella di mettere in sicurezza prima di tutto quelli più deboli. L’Agenda Draghi? Un giorno gli storici ci prenderanno in giro, nemmeno Draghi è stato in grado di descriverla”.

Il Senatore Licheri spiega cosa si dovrebbe fare, punto per punto, per contenere il rincaro bollette dato che “stiamo assistendo a una colossale truffa. In Ucraina cadono bombe e qui in Italia c’è chi specula sulla crisi”:

  • Tassare gli extraprofitti dei colossi energetici assicurativi e energetici;
  • Fare il tetto massimo del prezzo europeo del gas, facendo asse con gli altri paesi;
  • Trasferire gli oneri di sistema della bolletta sulla fiscalità generale (che è progressiva);
  • Consumare di meno.
Lavori in Corso

Recent Posts

  • Sport

Zverev, l’incubo non è finito: altro messaggio drammatico

Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…

2 ore ago
  • Notizie

Infortunio Bremer, ora è ufficiale: la Juve incrocia le dita

Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…

4 ore ago
  • Notizie

Ci siamo, arriva Krstovic in attacco: 30 milioni!

L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…

5 ore ago
  • Featured

“Bufera Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA” ▷ Intervista a Paragone

"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…

6 ore ago
  • Sport

Bagnaia, annuncio inquietante poco fa: tifosi col fiato sospeso

Pecco Bagnaia ha lanciato rivelazioni tutt'altro che positive o ottimistiche riguardo al proprio futuro professionale.…

7 ore ago
  • Video

Mario Giordano sfrenato sulle revoche al NITAG ▷ “Vergognoso: Schillaci sei il Badoglio sanitario!”

Il caso di agosto termina con lo scioglimento del NITAG, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale…

7 ore ago