Storie+Mondiali+%7C+3%C2%B0+puntata+%E2%96%B7+Mondiali+78%26%238242%3B%3A+il+palo+che+cambi%C3%B2+una+vita
radioradioit
/2022/07/storie-mondiali-3-puntata-%e2%96%b7-mondiali-78-il-palo-che-cambio-una-vita/amp/
Featured

Storie Mondiali | 3° puntata ▷ Mondiali 78′: il palo che cambiò una vita

Il Calcio, in quanto fenomeno sociale per eccellenza, non è mai svincolato da legami con la politica e in più in generale con il contesto storico-culturale del tempo. Il mondiale del 78′ in Argentina è simbolo, manifestazione plastica di questo rapporto viscerale diretto tra calcio e la storia.

L’argentina del 78′ è un paese segnato dalla giunta militare di Jorge Rafael Videla, divenuto presidente nel 1976 dopo un colpo di Stato che deporrà Isabel Martínez de Perón, prima donna a guidare il paese. Il regime di Videla significherà una parola, che ben presto tutto il mondo imparerà a conoscere, desaparecidos.

In finale di quella coppa del mondo arriverà proprio la squadra di casa l’Argentina, forte di una rosa di grande talento ma anche di una non indifferente spinta politica. La nazionale Albiceleste rappresentava il fiore all’occhiello di un regime che voleva portare in patria la Coppa del Mondo. Al Monumental, nella casa del River Plate, davanti agli scatenati tifosi argentini, a contendere il titolo iridato all’Argentina, gli Orange dell’Olanda, orfani di Cruijff ritiratosi dalla nazionale. Un pizzico d’Italia è comunque presente, l’arbitro sarà infatti l’italiano Sergio Gonnella.

L’argentina passa in vantaggio con il suo attaccante goleador Kempes ma all’82’ l’Olanda trova la via del pareggio gelando il Monumental. Nei secondi finali di gara accade l’impensabile: gli Orange attaccano ancora e Rob Rensenbrink ha sulla punta dello scarpino la rete che vale un’intera vita sportiva. Il calcio sa essere spietato e quella che poteva essere la favola olandese si trasforma nella beffa, il pallone coglie il palo e regala all’Argentina i supplementari.

Nei tempi extra-regolamentari l’Albiceleste troverà la rete prima con Kempes e in fine con Bertoni, conquistando l’agognata Coppa del Mondo. Rob Rensenbrink rimarrà per sempre il calciatore del palo, l’uomo a cui il destino del calcio negò la gloria sportiva perenne.

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Comolli a Madrid per uno scambio stellare: la Juve cede un Big

Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…

49 minuti ago
  • Featured

Roma-Svilar, comportamento inaccettabile di Ghisolfi ▷ Di Giovambattista: “Ecco perché lo stava perdendo”

La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…

1 ora ago
  • Speciale 3

Gres porcellanato, come lavarlo senza lasciare segni: il rimedio perfetto anche in estate

Gres porcellanato pulito e senza aloni? Ecco il metodo perfetto per averlo lucido, pulito e…

2 ore ago
  • Speciale 3

Allarme carne! Il Ministero spaventa gli italiani: non mangiate questo prodotto

Il Ministero della Salute avverte gli italiani: meglio non mangiare questa carne perché si corrono…

4 ore ago
  • Featured

Una nostra previsione si è avverata: smascherato il doppiogioco delle banche italiane

Oggi torniamo a parlare di credito e del suo impatto sull’economia reale. Nonostante la sua…

4 ore ago
  • Sport

È un giorno triste per lo sport, addio a uno dei più grandi a soli 31 anni

Improvvisa e inaspettata la decisione del campione, che ha deciso di dire 'basta' a soli…

5 ore ago