La privacy domestica sembra divenuta un lontano ricordo. L’evoluzione della capacità tecnologica ha reso la nostra intimità sempre più soggetta a violazioni e attacchi hacker. La guerra cyber è divenuta di fatto elemento fondamentale negli scenari bellici contemporanei ma non solo. Il nostro quotidiano è infatti sempre più messo in pericolo da azioni di spionaggio attraverso gli strumenti tecnologici che utilizziamo ogni giorno
Il cellulare è ormai divenuto nostro compagno quotidiano ma le sue criticità di sicurezza sono ormai assodate. Microfoni e telecamere si sono moltiplicati in modo sensibile nell’ultimo decennio, mettendo in crisi la nostra stessa sicurezza domestica e la nostra privacy. Fabio Duranti analizza tutte le vulnerabilità della nostra intimità domestica e i nuovi strumenti in grado di intercettare tutte le nostre comunicazioni.
Novità importante riguardo Alex Zanardi. Il noto atleta italiano, fermo per problemi dovuti ad un…
È arrivata una terribile notizia per tante famiglie italiane perché con l’Assegno unico 2025 spetteranno…
Le braccia ad ali di pipistrello possono creare disagio in tante donne che si vergognano…
Chi vuole vivere una vacanza low cost, pagando 25 euro al giorno, dovrebbe andare in…
"Sono stato uno dei giocatori più divertenti? Ora che mi ritiro lo dite, stronzi...": Basta…
Il futuro di Paulo Dybala è ancora in forte bilico. Il fuoriclasse argentino potrebbe anche…