Il+M5S+si+trasforma+in+ci%C3%B2+contro+cui+combatteva%3A+la+decomposizione+tragicomica+diviene+un+esito+necessario
radioradioit
/2022/06/m5s-decomposizione-tragicomica-luigi-di-maio-fusaro-radioattivita/amp/
Blog

Il M5S si trasforma in ciò contro cui combatteva: la decomposizione tragicomica diviene un esito necessario

Con la vicenda di Luigi Di Maio che ha compiuto una vera e propria scissione formando un gruppo che a lui risponde, assistiamo alla decomposizione definitiva del Movimento Cinque Stelle e si tratta di una decomposizione tragicomica, le cui avvisaglie già percepivamo da tempo, i cui prodromi già avevamo visto rapidamente. Adesso vediamo di spiegare gli effetti con tutto ciò che ne consegue.

Possiamo dire senza tema e senza ambagi che la decomposizione tragicomica del Movimento Cinque Stelle è stata necessario vorrei dire, un esito necessario di un Movimento fondato sul nulla che adesso nel nulla ritorna. Un Movimento che si è letteralmente ‘mosso fino a diventare ciò contro cui combatteva’, se volessimo dirla con una formula liberamente mutuata e parlata da Federico Nietzsche. Il Movimento non ha mai voluto essere un partito, sempre preferendo la forma del Movimento. Il partito ha una forma organica, strutturata con un’ideologia che poi, Gramsci docet, una filosofia anche che diventa mobilitativa per le masse: si fa politica ideologica, per l’appunto. Il M5S non ha mai voluto essere un partito in questo senso, è sempre stato un Movimento dunque liquido per definizione e per questo ha assunto tutte le forme possibili senza mai averne una propria. Con le grammatiche di Zygmunt Bauman potremmo dire che, almeno nel caso italiano, il M5S è stato il primo partito liquido proprio perché privo di forme e disponibile ad assumerle tutte. Era in origine un movimento contro la casta, oggi sembra essere quello che difende gli interessi della stessa.

In origine sembrava essere un Movimento contro l’Unione Europea, delle banche e degli hub finanziari, adesso ne diventa uno di chiara ispirazione europeista. In origine sembrava essere un movimento contro la Nato e l’atlantismo, adesso invece ne diviene una rocca forte, anche dell’Imperialismo USA. Appunto un Movimento liquido in grado di assumere tutte le forme in maniera precaria senza mai averne una propria e alla fine, proprio come capita talvolta ai liquidi, è evaporato senza lasciare traccia di sé nell’aria, come gli anelli di fumo che si decompongono nell’aria stessa.

Il M5S è una formazione post ideologica ed è vero, certo ha avuto anche dei meriti perché ha spostato l’asse del dibattito politico dalle obsolete categorie di destra e sinistra verso nuove categorie, se volete anche verso una nuova geografia politica e tuttavia a ciò non ha saputo dar seguito fino infondo: tant’è che alla fine si è riallineato a pieno con il potere dominante. In origine ebbe una fortissima carica critica e anti-adattiva, contestando i gangli della globalizzazione turbo-capitalistica, come già riportato: Unione Europea, libero mercato concorrenziale, Stati Uniti d’America e imperialismo. Alla fine però, un poco alla volta, il M5S è venuto decaffeinandosi fino a diventare ciò contro cui combatteva: uno dei tanti puntelli su cui il sistema dominante del global-capitalismo si fonda. Ecco perché il momento emblematico di questo passaggio resta quel discorso di Napoli del 2019 di Beppe Grillo che, dopo aver mandato alla malora per molto tempo le caste e le élite della classe dominante, si rivolse allo stesso modo allo stesso modo a quei militanti del M5S che erano contrari all’alleanza con il Partito Democratico e alla svolta adattiva del M5S. Insomma, chi di ‘vaffa’ colpisce, di ‘vaffa’ perisce e adesso stiamo assistendo a questa dinamica involutiva che porta un movimento liquido per definizione, a dissolversi, a evaporare senza lasciar traccia di sé.

Radio Attività – Pillole del pensiero quotidiano con Diego Fusaro

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Speciale 3

Come superare la fine di un rapporto d’amore o di amicizia: la soluzione degli esperti

Che sia d'amore o d'amicizia quando c'è la fine di un rapporto si soffre tanto:…

8 ore ago
  • Speciale 3

Spesa intelligente, come farla per evitare sprechi e ridurre gli scontrini

Come fare la 'spesa intelligente' per ridurre finalmente gli sprechi e per avere carrelli sostanziosi…

10 ore ago
  • Notizie

Trump ha dichiarato di essere ‘molto deluso’ da Putin

La Russia intensifica le operazioni militari: Putin ha dichiarato che oltre 700.000 soldati russi sono…

10 ore ago
  • Sport

Sinner impietrito, addio improvviso in questi minuti: “Ho deciso di lasciare”

Jannik Sinner resta a bocca aperta per questa decisione annunciata da poco, che riguarda un…

11 ore ago
  • Attualità

Francia in crisi. Peggio dell’Italia? Ecco la verità nascosta

Oggi voglio parlarvi della Francia e del perché ci sono queste tensioni sociali sempre più…

12 ore ago
  • Calcio

Le Martingale: i pronostici della 4° giornata di Serie A 2025/2026

La quarta giornata di Serie A è alle porte. Venerdì 19 Settembre, va in scena…

12 ore ago