Quello+che+ha+fatto+girare+il+mondo+fino+ad+oggi%3A+le+regole+nascoste+della+moneta%2C+gli+intrecci+con+la+finanza
radioradioit
/2022/05/quello-girare-mondo-oggi-regole-nascoste-moneta-intrecci-finanza-malvezzi/amp/

Quello che ha fatto girare il mondo fino ad oggi: le regole nascoste della moneta, gli intrecci con la finanza

Oggi sentiamo parlare del fatto che il Bitcoin sia una rivoluzione tecnologica e che la blockchain sia una grande opportunità per le imprese. Io mi occupo anche di queste cose: recentemente ho ascoltato una lectio magistralis del professor Paolo Savona, presidente di Consob, all’interno di una banca e mi sono reso conto che il mondo sta andando in una certa direzione. E quindi per le imprese, per i professionisti, il tema Bitcoin e blockchain è molto importante.

Io affermo che il Bitcoin sia nato prima di Cristo. E lo affermo perché ho studiato per tanti anni tre grandi storie: la storia dell’economia, la storia della moneta, la storia della finanza. L’economia, la moneta, la finanza girano nella storia del mondo con alcune regole che è interessante conoscere. Io cercherò di spiegare queste regole in un teatro a Verona il 28 maggio di pomeriggio. In quattro ore, con l’aiuto di un orchestra, io racconterò questa storia millenaria dell’uomo parlando della moneta nelle sue varie forme. La moneta è uno degli elementi, gli altri due elementi sono l’economia e la finanza: tre storie che si intersecano tra di loro. Sarà possibile, tra l’altro, vedere l’evento in streaming o vederlo poi in registrata per tutto l’anno sul proprio computer.

Chi fosse interessata a questo tipo di materia, cioè l’economia umanistica della quale io parlo da tanti anni, può verificare sul sito https://econfelicita.it/. Lì trovate tutte le informazioni necessarie per partecipare a questo spettacolo, a questo evento che durerà 4 ore. Perché questo? Perché noi possiamo studiare tutti i cambiamenti grafici e tutte le cose che io vi racconto tutti i giorni, ma credo che sia interessante anche riuscire a studiare perché i templari hanno avuto importanza nella storia, perché io affermo che il Bitcoin sia nato prima di Cristo. Ovviamente è un paradosso: non c’erano i computer, non c’erano i software, non c’erano quegli aspetti tecnologici. Ma c’erano quelle regole immutabili dell’economia, della finanza e della banca che io andrò a raccontare il 28 maggio.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO CON IL PROF. MALVEZZI

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Scambio Lazio-Napoli: Zaccagni per una stella della Nazionale

All'orizzonte spunta un possibile clamoroso scambio tra il talentuoso giocatore biancoceleste e il nazionale azzurro:…

8 ore ago
  • Speciale 3

Viaggi da sogno con 1 euro: puoi acquistarlo anche al supermercato

1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…

9 ore ago
  • Featured

Tutto vero: von der Leyen si fa chiamare “sua eccellenza” ▷ Iannello: “Pensavo fosse uno scherzo”

Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…

10 ore ago
  • Sport

Un Top assoluto della Roma all’Inter, arriva l’annuncio ufficiale

Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…

10 ore ago
  • Sport

Comolli a Madrid per uno scambio stellare: la Juve cede un Big

Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…

12 ore ago
  • Featured

Roma-Svilar, comportamento inaccettabile di Ghisolfi ▷ Di Giovambattista: “Ecco perché lo stava perdendo”

La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…

12 ore ago