Draghi+e+Brunetta+smentiti%2C+Italia+in+ginocchio%3A+ma+quale+ripresa%3F+Imprese+falliscono+e+affonda+il+PIL
radioradioit
/2022/05/draghi-e-brunetta-smentiti-italia-in-ginocchio-ma-quale-ripresa-imprese-falliscono-e-affonda-il-pil/amp/
Attualità

Draghi e Brunetta smentiti, Italia in ginocchio: ma quale ripresa? Imprese falliscono e affonda il PIL

Nel primo grafico vediamo la variazione del PIL reale in Europa. Ricorderete che qualche settimana fa alcuni Ministri italiani, tra cui Brunetta e Mario Draghi, dicevano che noi siamo la locomotiva dell’Europa. Quindi parlavano del rimbalzo e dei dati di crescita dell’Italia rispetto all’Europa. Veniva raccontato dai media che il nostro paese era il motore d’Europa.

Nella seconda grafica abbiamo l’Irlanda, la Norvegia, la Polonia, la Danimarca, la Svizzera e la Finlandia che registrano numeri incoraggianti. Ovviamente parliamo di dati che tengono conto dell’effetto inflattivo positivo. Poi invece abbiamo paesi che hanno avuto dei problemi, tra i quali anche Francia e Germania, con l’Italia che staziona in coda alla classifica insieme a Portogallo e Spagna. Il nostro paese registra un -3% sul dato analizzato.

Nel secondo grafico invece ci occupiamo degli effetti sulle imprese. Negli ultimi sei anni si assiste ad una continua crescita del numero di fallimenti in Italia. Mi chiedo con quale coraggio i nostri amministratori e governanti continuino a parlare di mirabile ripresa italiana. Tra l’altro nel 2021, come voi vedete, il tasso di crescita dei fallimenti è il più alto in tutta la serie storica. Mi stupisco di come giornali, radio, televisioni pubbliche e non abbiano per un anno raccontato una realtà diversa da quella che vi sto facendo vedere sui dati pubblici”.

L’ultima grafica rappresenta il grado di fertilità dagli anni sessanta ad oggi. Questi sono dati della Banca Mondiale secondo cui il tasso di fertilità è crollato in questo periodo preso in esame. Il dato quindi tiene conto del fallimento di un paese anche dal punto di vista sociale. Le persone non fanno più figli prevalentemente per difficoltà di ordine economico. Il numero di nascite è ai minimi storici.

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Zverev, l’incubo non è finito: altro messaggio drammatico

Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…

44 minuti ago
  • Notizie

Infortunio Bremer, ora è ufficiale: la Juve incrocia le dita

Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…

2 ore ago
  • Notizie

Ci siamo, arriva Krstovic in attacco: 30 milioni!

L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…

3 ore ago
  • Featured

“Bufera Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA” ▷ Intervista a Paragone

"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…

4 ore ago
  • Sport

Bagnaia, annuncio inquietante poco fa: tifosi col fiato sospeso

Pecco Bagnaia ha lanciato rivelazioni tutt'altro che positive o ottimistiche riguardo al proprio futuro professionale.…

5 ore ago
  • Video

Mario Giordano sfrenato sulle revoche al NITAG ▷ “Vergognoso: Schillaci sei il Badoglio sanitario!”

Il caso di agosto termina con lo scioglimento del NITAG, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale…

6 ore ago