Verso il derby. La stracittadina della Capitale vive in questi giorni il suo antipasto. Sarri, nel post-match contro il Venezia, chiarisce la sua posizione sulla rilevanza dell’evento: “Le due tifoserie danno troppa importanza al derby. Capisco tutto, ma bisogna far bene tutta la stagione, non una partita“.
Inevitabilmente le considerazioni del mister toscano provocano opinioni contrastanti. Roma-Lazio o Lazio-Roma, per le opposte sponde del Tevere, è in sostanza la partita che racchiude il senso di una stagione intera. Ciononostante la visione dell’ex tecnico di Napoli e Juventus non è da cestinare a prescindere.
Lo stesso Sarri però ha precisato a corredo delle sue dichiarazioni: “La Roma è una squadra forte da inizio stagione, si è rinforzata ulteriormente a gennaio, è una squadra di altissimo livello. Il derby però è una partita a parte“. In molti ora attendono spasmodicamente le sensazioni dell’avversario principale, quel José Mourinho che sul piano dialettico non è certo secondo a nessuno. Domenica 20 marzo ore 18. Lo stadio Olimpico si accenderà, con 50mila spettatori attesi sugli spalti, per una sfida cruciale per ulteriori sviluppi di classifica.
Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…
Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…
L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…
"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…
Pecco Bagnaia ha lanciato rivelazioni tutt'altro che positive o ottimistiche riguardo al proprio futuro professionale.…
Il caso di agosto termina con lo scioglimento del NITAG, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale…