Documento+del+1991+ribalta+la+storia+della+guerra+in+Ucraina+%E2%96%B7+Lo+scoop+di+%26%238220%3BDer+Spiegel%26%238221%3B+prova+la+versione+di+Putin
radioradioit
/2022/03/documento-1991-ribalta-storia-della-guerra-ucraina-scoop-derspiegel-putin/amp/
Featured

Documento del 1991 ribalta la storia della guerra in Ucraina ▷ Lo scoop di “Der Spiegel” prova la versione di Putin

Scoop del Der Spiegel mette in discussione la posizione della Nato sulla guerra in Ucraina. Attraverso un lavoro di archivio, l’importante giornale tedesco ha analizzato molti documenti desegretati a partire dal 2017. In un articolo dal titolo emblematico “Ha ragione Vladimir Putin?”, la testata teutonica ha rivelato un retroscena che apre un nuovo scenario sulle vicende della guerra in Ucraina.

Secondo i documenti analizzati dal Der Spiegel, il 6 marzo 1991 venne tenuto un fondamentale incontro tra i rappresentanti dei ministeri degli Esteri di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania sull’unificazione delle due Germanie, dopo la caduta del Muro di Berlino. Durante la discussione sarebbero emerse le richieste di alcuni paesi dell’Est Europa di entrare nella Nato, ma tali richieste sarebbero stato giudicate assolutamente «inaccettabili».

Il Der Spiegel spiega inoltre come il rappresentante degli Stati Uniti, Raymond Seitz, avrebbe dichiarato in modo netto: «Abbiamo promesso ufficialmente all’Unione sovietica che non intendiamo sfruttare sul piano strategico il ritiro delle truppe sovietiche dall’Europa centro-orientale e che la Nato non dovrà espandersi al di là dei confini della nuova Germania né formalmente né informalmente».

Promessa, come sottolinea Ilario Di Giovambattista, non mantenuta dalla Nato che negli ultimi trent’anni ha esteso la sua influenza sui paesi dell’ex Patto di Varsavia. Per Di Giovambattista è fondamentale raggiungere la pace e la necessità di un accordo tra le parti per salvaguardare il popolo ucraino ma allo stesso tempo l’Italia non può essere coinvolta in un conflitto bellico su vasta scala inviando aiuti militari e armi a Kiev.

L’intervento di Ilario Di Giovambattista in diretta

“Io mi sento contro tutte le guerre. Non gliene è fott*** una mazza a questi che vogliono diventare fratelli ucraini. Come si fa a non avere solidarietà quando ti cadono le bombe in testa. Però è la verità che in questi 30 anni le promesse fatte dopo la caduta del muro di Berlino sono state promesse da marinaio. Praticamente la Nato ha circondato la Russia, un gigante che dormiva e con il quale tutti avevano dei rapporti. È inutile che adesso fate tutti i finti, con Putin tutti hanno avuto questi rapporti. Ho letto semplicemente una ricostruzione storica di quello che è avvenuto.

Io ho paura. Ma quello che ha detto ieri Draghi… Noi non lo sappiamo, ma stiamo in guerra. L’Italia da ieri sta in guerra. Noi possiamo offrire solidarietà, ospitalità. Hanno detto che apriranno le porte a tutti i profughi ucraini. Io spero che le aprano anche i parlamentari, visto che hanno case a profusione. Spero che le apra il Vaticano”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Come superare la fine di un rapporto d’amore o di amicizia: la soluzione degli esperti

Che sia d'amore o d'amicizia quando c'è la fine di un rapporto si soffre tanto:…

8 ore ago
  • Speciale 3

Spesa intelligente, come farla per evitare sprechi e ridurre gli scontrini

Come fare la 'spesa intelligente' per ridurre finalmente gli sprechi e per avere carrelli sostanziosi…

10 ore ago
  • Notizie

Trump ha dichiarato di essere ‘molto deluso’ da Putin

La Russia intensifica le operazioni militari: Putin ha dichiarato che oltre 700.000 soldati russi sono…

10 ore ago
  • Sport

Sinner impietrito, addio improvviso in questi minuti: “Ho deciso di lasciare”

Jannik Sinner resta a bocca aperta per questa decisione annunciata da poco, che riguarda un…

12 ore ago
  • Attualità

Francia in crisi. Peggio dell’Italia? Ecco la verità nascosta

Oggi voglio parlarvi della Francia e del perché ci sono queste tensioni sociali sempre più…

12 ore ago
  • Calcio

Le Martingale: i pronostici della 4° giornata di Serie A 2025/2026

La quarta giornata di Serie A è alle porte. Venerdì 19 Settembre, va in scena…

13 ore ago