Il caro bollette si abbatte sulle famiglie italiane. Un rincaro dell’energia che pesa sempre più sulle tasche dei cittadini. Secondo le stime ufficiali l’ulteriore extra spesa per ogni nucleo famigliare sarebbe, solo per l’energia, di circa 2 mila euro all’anno.
Il costo dell’energia oltre a gravare direttamente sulle famiglie alimenta una crescita dell’inflazione e delle merci, ulteriore tassa indiretta che colpisce gli italiani. Il governo è intervenuto annunciando nuove misure per il sostegno a imprese e nuclei famigliari. Per Paragone, furioso contro il governo, gli annunci dell’esecutivo Draghi sono “balle”, un pannicello caldo assolutamente insufficiente e di fatto inutile. Secondo il senatore di Italexit l’intervento avrebbe come effetto una diminuzione del carburante e dell’energia del tutto irrisorio.
Proprio Paragone aveva presentato al governo un emendamento per il taglio degli oneri di sistema, un intervento sostanzioso per aiutare in modo efficace le famiglie italiane: “Il governo non ha voluto, forse perché c’era qualche pressione delle grandi lobby. Questa è la proposta che propone Italexit”.
Le parole di fuoco di Gianluigi Paragone
Come eliminare i cattivi odori dal bagno con un semplice gesto da fare ogni giorno…
"Quando sarò Presidente, finirò la Guerra in Ucraina in 24 ore". Ripensare a queste parole…
La Lazio rischia di perdere uno dei suoi punti di forza delle ultime stagioni. Matteo…
Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…
Nel pieno della delicata trattativa commerciale tra Europa e Stati Uniti sui dazi, si accende…
La telenovela estiva su Victor Osimhen ha preso una piega inquietante. Al centro dell’ennesimo intreccio…