Chi ha ucciso Pier Paolo Pasolini? Nel centenario della sua nascita riecheggiano le domande e i dubbi sulla sua morte. Assassinio passionale o delitto politico? Trovato massacrato tra le baracche di una Ostia di fine anni 70′, il giallo sulla tragica fine dei più grandi intellettuali italiani rimane ancora drammaticamente aperta.
Attraverso la testimonianza dell’avv. Nino Marazzita, voce diretta in giovane età del processo sulla morte di Pasolini, Fulvio Abbate ricostruisce nel suo nuovo libro “Quando c’era Pasolini” non solo l’influenza e la forza della voce dell’intellettuale ma anche nuove possibili piste sul decesso di Pasolini. Spunta allora nuove possibilità, il sospetto di possibili mandanti politici e infine anche l’alternativa tragica di una fine forse voluta e cercata come sacrificio.
Le parole di Fulvio Abbate e Nino Marazzita
Le braccia ad ali di pipistrello possono creare disagio in tante donne che si vergognano…
Chi vuole vivere una vacanza low cost, pagando 25 euro al giorno, dovrebbe andare in…
"Sono stato uno dei giocatori più divertenti? Ora che mi ritiro lo dite, stronzi...": Basta…
Il futuro di Paulo Dybala è ancora in forte bilico. Il fuoriclasse argentino potrebbe anche…
Due fatti di cronaca recenti – l’indagine sul carabiniere che ha speronato Ramy Elgadi e…
I mercati globali stanno assistendo a un indebolimento del dollaro. Ciò mette in discussione la…