Tar+Lazio+scompiglia+l%26%238217%3Bobbligo+vaccinale+%E2%96%B7+%26%238220%3BSi+infranger%C3%A0+ancora+sui+soliti+conflitti+d%26%238217%3Binteresse%3F%26%238221%3B
radioradioit
/2022/02/tar-lazio-scompiglia-obbligo-vaccinale-infrangera-soliti-conflitti-interesse/amp/
Featured

Tar Lazio scompiglia l’obbligo vaccinale ▷ “Si infrangerà ancora sui soliti conflitti d’interesse?”

Duro colpo inferto all’obbligo vaccinale dal Tar del Lazio. Con un dispositivo pubblicato lunedì 14 febbraio, l’organo di giustizia amministrativa ha dato ragione a 23 militari che avevano fatto ricorso contro il provvedimento che li costringeva a inocularsi. Come da decreto 172 del 26 novembre 2021, dallo scorso 15 dicembre l’obbligo di siero è in vigore anche per il personale della Difesa. Una norma contestata dai ricorrenti che in questo modo hanno vinto la prima battaglia e hanno visto annullata la sospensione da lavoro e stipendio.

Il giudice monocratico nel documento ha ancora prospettato l’illegittimità costituzionale dell’obbligo: “Previa, ove necessario, disapplicazione dell’art. 2 del Decreto Legge n. 172 del 26.11.2021, convertito in Legge n. 3 del 21.01.2022, recante ‘Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali’; previa, ove necessario, remissione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 del decreto legge n. 172 del 26.11.2021, convertito in legge n. 3 del 21.01.2022”. Al termine della pronuncia ha poi rimandato ad una riunione collegiale il prossimo 16 marzo del 2022 per un ulteriore esame nel merito.

La questione potrebbe davvero spalancare una porta sulle recenti misure adottate dal Governo, se non fosse che già in passato altri casi del genere si sono arenati di fronte gli alti vertici istituzionali. Perché questa volta dovrebbe essere diverso? Ne hanno parlato l’avvocato Renate Holzeisen e il giornalista Francesco Amodeo a Un Giorno Speciale, con Fabio Duranti e Francesco Vergovich.

Amodeo: “I conflitti di interessi di Consiglio di Stato e Corte Costituzionale”

“Se arrivi al Consiglio di Stato sei fregato perché trovi giudici che non denunciano neanche il loro conflitto di interessi quando si trovano a doversi esprimere su una controversia che riguarda il Ministero magari per il quale lavorano. Ma non lo fanno perché la legge non glielo impone. Quindi non solo da un punto di vista etico dicono: io lo denuncio, anche se la legge non mi impone di farlo. E assurdo che la legge non ti imponga di denunciare almeno il tuo conflitto di interessi e dare spazio a un altro collega.

Poi arriviamo alla Corte Costituzione. Peggio che andar di notte. L’atto a mio avviso più incostituzionale che è stato portato avanti in Italia è quello nel ’92 del prelievo forzoso sui conti correnti. E quell’atto così tremendamente incostituzionale lo ha portato avanti proprio l’attuale Presidente della Corte Costituzionale: Giuliano Amato”.

Holzeisen: “La vera soluzione deve venire dalle istruttorie aperte dai giudici”

“Ci sono tutti i timori fondati rispetto al vertice della Corte. Io la vera soluzione, quello che io chiamo ‘primavera della giustizia’, deve venire da sotto, da quei bravi giudici di merito che aprono vere e proprie istruttorie sulla vera natura di queste iniezioni sperimentali. Perché vorrei vedere una Corte Costituzionale, un Consiglio di Stato, confrontati con delle sentenze motivate sul fatto che queste sostanze non sono state assoggettate a delle sperimentazioni, che queste sostanze provocano morti già accertati definitivamente nel loro nesso di causalità. So che ci sono dei giudici che lavorano coscienti dei principi della Costituzione, che soffrono per quello che sta succedendo. Spero che questi giudici facciano una bella istruttoria quando gli arriverà la causa su cui decidere”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

File infinite da Lidl: trasforma la tua casa in un’oasi di relax con poco più di 3 euro

Da Lidl con poco più di 3 euro si può trasformare la propria casa in…

31 minuti ago
  • Sport

Milan, è finita: firma con l’Inter per 30 milioni

Il Milan sembra essere stato beffato in questo derby di calciomercato. Il giocatore è vicinissimo…

10 ore ago
  • Sport

Ahi Gattuso, altro ribaltone in Nazionale: tutto deciso

Altra mazzata per la Nazionale italiana dopo il caos dello scorso mese. Gli azzurri e…

11 ore ago
  • Sport

Federica Pellegrini, c’è l’addio definitivo: cambia tutto

Parole e musica di Federica Pellegrini, che torna a confessarsi sulla sua carriera e su…

13 ore ago
  • Sport

Retegui ▷ L’ultimo figlio di un calcio che puzza sempre più di plastica e petrolio

Inutile fare i puristi, è troppo tardi per esserlo. Il passaggio di Mateo Retegui, ultimo…

14 ore ago
  • Speciale 3

Con questi consigli potrai (finalmente) preparare la valigia perfetta: ci vorrà un attimo

Sono questi i consigli da seguire per fare una valigia perfetta: in questo modo ogni…

14 ore ago