Belotti il pareggio non lo segna: lo catapulta col sinistro oltre la vigilanza di Szczesny; potremmo dire che lo incorna, metaforicamente, perché per i granata è un modo di essere ciò che per altri è retorica.
C’è tutta una simbologia che viene da lontano, anzi dall’eterno presente del Toro, in questo 1 -1 maturato come un chicco al sole artificiate dei riflettori.
E più la Juventus s’arrende al dolore dei singoli, articolare o muscolare che sia (in bocca al lupo a tutti gli infortunati), più il popolo torinista culla la legittima ambizione, perché i bianconeri, comprensibilmente, annaspano e perché crederci è il mantra di una tifoseria abituata a farlo tanto più quanto maggiori sono le difficoltà: quelle contingenti come quelle storiche.
Bel Derby della Mole, laddove chi ha saputo soffrire all’inizio ha poi inflitto una sofferenza che rischiava di costare carissima a chi tentava di gestire con parsimonia un vantaggio piccolo al cospetto di un cuore via via più grande.
Paolo Marcacci
Buona notizia per la Lazio sul mercato. Il calciatore sarà biancoceleste in vista della prossima…
Lewis Hamilton svela un retroscena su ciò che accade all'interno del box della scuderia italiana.…
"Toghe rosse". Per chi legge i giornali abbastanza assiduamente è impossibile non imbattersi nell'espressione. Difficile…
La Turchia è la destinazione che molti giocatori della Serie A potrebbero scegliere come destinazione…
La Juventus sembra ormai destinata a perdere questo calciatore di alto livello. Possibile addirittura una…
Chi è abituato a bere il caffè in questo modo, dovrebbe subito evitarlo perché corre…