Guerra+in+Ucraina+%E2%96%B7+La+battaglia+per+Kiev
radioradioit
/2022/02/guerra-ucraina-putin-kiev-racconto-giornata/amp/
Featured

Guerra in Ucraina ▷ La battaglia per Kiev

L’esercito russo avanza nel centro di Kiev

Le truppe russe sono ormai all’interno della Capitale ucraina. Fonti del Ministero della difesa russo riferiscono che le forze di Mosca hanno bloccato la parte Ovest della città e occupato un aeroporto cargo strategico. Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha parlato di una “nuova fase difensiva” della città e della presenza di sabotatori russi nella Capitale.

Combattimenti nel nord di Kiev: l’esercito russo a 10 km dal centro

Le forze dell’esercito russo avanzano verso la presa di Kiev. Le truppe di Mosca, secondo la fonte del giornale @KyivIndependent sarebbero entrare nel distretto di Obolon, nordovest di Kiev, a 10km dal centro della Capitale.

Gli scontri armati sarebbero ormai all’interno della Capitale ucraina. Obolon è uno dei 10 distretti amministrativi di Kiev situato nel nord della città.

Seconda notte di paura a Kiev. Videomessaggio presidente Ucraina Volodymyr Zelensky: “Siamo stati lasciati soli”

Continua l’offensiva russa nella capitale: bombardamenti e droni hanno fatto il buono e il cattivo tempo a Kiev, che secondo l’intelligence USA potrebbe cadere presto. La capacità di difesa delle truppe ucraine infatti è ridotta al minimo a causa della strategia adottata dall’esercito russo, che ha sfruttato l’intensità di un’invasione lampo riducendo al lumicino la capacità d’azione ucraina. Secondo il presidente Zelensky, “sabotatori” sarebbero già entrati a Kiev con l’obiettivo di colpire lui e la sua famiglia. Mezzi e uomini di Putin sono riusciti a spingersi all’interno del Paese da più direzioni, penetrando da nord fino a Kiev, l’obiettivo principale dell’avanzata russa. Colpite nelle ultime ore anche Kramatorsk, Kharkiv, Mariupol, Odessa e Leopoli.

Mappa Kiev

Mentre si intensificano i combattimenti nei pressi della Capitale ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha lanciato un nuovo videomessaggio. Zelensky :«Chi è pronto a combattere con noi? Io non vedo nessuno. Chi è pronto a dare all’Ucraina la garanzia di un’adesione alla Nato? Tutti hanno paura»

Il resoconto del primo giorno

La profezia di Giulietto Chiesa nel 2015: “La Terza Guerra Mondiale partirà dall’Ucraina”

Alla fine del primo giorno di guerra in Ucraina deflagrano con la potenza di ordigni bellici le parole pronunciate da Giulietto Chiesa nel 2015: “La crisi di Ucraina è l’inizio dell’offensiva degli Stati Uniti d’America e dell’Europa contro la Russia. Offensiva diretta contro la Russia. L’Ucraina è stata usata come un bastone per colpire la Russia. E per fortuna la Russia non è caduta nella trappola, fino ad ora. Un’offensiva che si manifesta con le sanzioni, con l’abbassamento artificiale del prezzo del petrolio che serviva per stroncare le esportazioni russe verso l’Europa e verso il resto del mondo e quindi per creare le condizioni di una crisi economica e sociale in Russia che avrebbe dovuto portare all’ennesima rivoluzione. Che bisogno c’è di questa provocazione quando è del tutto evidente che la Russia in tutti questi anni, da quando esiste, non si è impadronita di un solo centimetro quadrato esterno?”.

Biden: “Putin ha scelto questa guerra, dovrà subire le conseguenze”

Terminata la riunione virtuale del G7, il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden si presenta in conferenza stampa: “Putin e il suo Paese dovranno subire le conseguenze. Andremmo a imporre un prezzo alto che dovranno pagare. Oggi il rublo è a un livello mai stato così basso come valore, il mercato azionario è crollato. Abbiamo sanzionato le banche russe, lavoriamo per impedire il lavoro alle principali banche russe. Il patrimonio dei russi in America sarà congelato, ivi compresa la seconda banca russa. In questo momento non sarà più possibile per la Russia fare investimenti in Europa e negli Stati Uniti”. Dalla Casa Bianca Biden ha poi confermato l’impegno di Washington sul sostegno militare all’Alleanza Atlantica: “Prenderemo iniziative per proteggere gli alleati della Nato. Le nostre forze in Europa difenderanno gli alleati della Nato, difendendo ogni centimetro del territorio dell’alleanza”.

Vertice straordinario Nato: venerdì alle 15

La portavoce della Nato riferisce che il vertice straordinario virtuale dei capi di Stato e di governo dei 30 Paesi della Nato sull’Ucraina si svolgerà venerdì 25 febbraio a partire dalle 15. Alla riunione è prevista anche la partecipazione dell’Ue. In seguito alle 18 è in programma la conferenza stampa del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

Chernobyl ai russi: la conferma dal Consigliere del Presidente Zelensky

“È impossibile dire che la centrale nucleare di Chernobyl sia al sicuro dopo un attacco totalmente inutile da parte dei russi”: ha dichiarato il Consigliere del Presidente Zelensky Mykhailo Podolyak annunciandone la conquista degli invasori. Podolyak ha precisato che il Governo locale non è a conoscenza sulle condizioni in cui si trovano i reattori spenti, la zona di confinamento e il magazzino delle scorie nucleari. “Questa è una delle minacce più gravi in Europa oggi”, ha aggiunto.

In diretta da Kiev ▷ La drammatica testimonianza in diretta: “Stiamo vivendo nel panico”

Ovd-Info: almeno 705 arresti in Russia per proteste contro guerra

Il grido di “no alla guerra” si è sentito anche in casa della Russia. Da Mosca a San Pietroburgo, ma anche nella distante Perm, migliaia di persone sono scese in piazza contro l’azione intrapresa da Putin. La ong OVD-Info, organizzazione specializzata nel monitoraggio delle proteste, riferisce che almeno 705 persone in 40 diverse città sono state arrestate in Russia per aver manifestato contro l’intervento militare in Ucraina.

Tracollo delle borse: è giovedì nero

Pesante il bollettino finanziario nel giorno dello scoppio del conflitto in Ucraina: Milano -4,15%, Londra -3,63%, Francoforte -3,96%, Parigi -3,83%.La borsa di Mosca crolla a -33%. Se la passa male anche il resto del continente asiatico con Tokyo che ha lasciato sul terreno l’1,81%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong è crollato del 3,21%. A Piazza Affari i maggiori titoli pagano uno scotto salatissimo, lo testimoniano il -13,49% di Unicredit o il -10,40% di Pirelli. Si aggrava, invece, lo stato dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Il gas naturale sui mercati europei è schizzato quasi del 60%, petrolio in crescita del 6-7%, sale di oltre il 5% il valore del grano (uno dei maggiori prodotti esportati dall’Ucraina).

Putin: “Russia parte dell’economia mondiale. Ai nostri partner non conviene sanzionarci”

Il presidente russo Vladimir Putin a colloquio con gli imprenditori a Mosca: “La Russia resterà all’interno dell’economia mondiale. Ai nostri partner non conviene sanzionarci“. L’incontro trasmesso in diretta dalla televisione russa è stato occasione per il Primo Ministro per commentare l’invasione: “Quello che sta succedendo in Ucraina è una misura necessaria, non ci è stata lasciata alcuna possibilità di fare diversamente. I rischi erano tali per noi che non sapevamo nemmeno se il nostro Paese sarebbe esistito”.

Roma, mobilitazione sotto l’ambasciata della Russia

Cittadini italiani e ucraini si sono riuniti nel pomeriggio davanti l’ambasciata russa a Roma. Una manifestazione di solidarietà a favore del Paese invaso e per chiedere pace immediata.

Forte esplosione nella base aerea di Melitopol, nel sud est ucraino

Presa di posizione dell’Uefa: “Stiamo affrontando questa situazione con la massima serietà e urgenza. Le decisioni saranno prese dal comitato esecutivo UEFA e annunciate venerdì 25 febbraio”.

Annuncio del ministro Franceschini: il Colosseo si tinge di giallo e blu

Riunione straordinaria del Copasir – Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica: audito l’Autorità delegata Franco Gabrielli

“Il sottosegretario ha aggiornato tempestivamente il Comitato sulla riunione del Cisr e sugli intendimenti del governo per fronteggiare la gravissima situazione, insieme ai partner europei e agli alleati atlantici, e sulle ricadute sulla nostra sicurezza nazionale, con particolare riferimento al tema dell’approvvigionamento energetico, la sicurezza cybernetica, i riflessi sui flussi migratori e l’impatto sullo scenario internazionale“: lo rende noto il senatore Adolfo Urso, presidente del Copasir.

Kiev allo sbando: la capitale ucraina vive ore di alta tensione

ESPLOSIONI E FUGA DI MASSA (IMMAGINI FORTI)

Il rublo e la borsa russa crollano

Intanto il rublo russo è crollato in borsa dopo l’annuncio delle sanzioni. la valuta di Mosca sta cedendo il 7,8% sul dollaro, con cui scambia ormai a un passo da quota 90 (88,7 rubli per 1 dollaro). Il calo sull’euro si attesta al 7,5% a 99,8. La Borsa di Mosca crolla di quasi il 30% dopo l’attacco.

Vitali Klichko, ex pugile campione del mondo e sindaco di Kiev, come riporta l’inviato del Guardian Luke Harding, ha invitato la popolazione a non farsi prendere dal panico, mentre gli abitanti cercano di lasciare la capitale o si rifugiano nei rifugi antiaerei.

Kiev: popolazione in fuga

Traffico congestionato, persone in fila per i rifornimenti di fortuna e poi la corsa fuori dalla capitale dell’Ucraina. Gli echi dell’esplosioni hanno innescato la corsa della popolazione per fuggire da Kiev. L’obiettivo è lasciare i centri abitati in favore di aree meno a rischio dell’offensiva militare della Russia. Le immagini mostrano caos in strada, arterie bloccate da migliaia di auto alla ricerca della fuga.

La risposta Usa e dell’Unione europea

La risposta europea è stata affidata ad un nota congiunta del Presidente del Consiglio UE Charles Michel e alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. “Deploriamo la perdita di vite umane e la sofferenza umanitaria. L’Ue e i suoi Stati membri sono pronti a fornire urgentemente una risposta di emergenza umanitaria. Chiediamo alla Russia di rispettare il diritto umanitario internazionale. L’Ue sostiene fermamente l’Ucraina e il suo popolo nell’affrontare questa crisi senza precedenti. L’Ue fornirà ulteriore assistenza politica, finanziaria e umanitaria”.

Joe Biden ha avuto colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, condannando l’offensiva russa e assicurando il sostegno americano all’Ucraina. Biden ha assicurato una dura reazione nei confronti della Russia, incrementando al massimo livello le sanzioni contro il Cremlino.

La Nato ha condannato con forza l’attacco ingiustificato della Russia contro l’Ucraina e chiede a Mosca “di fermare immediatamente la sua azione militare”.

Il ministro degli esteri ucraino ha assicurato che l’esercito di Kiev è pronto alla resistenza contro l’offensiva russa e ad una mobilitazione generale in difesa del territorio ucraino. Il Ministro Kuleba ha invitato la comunità internazionale a colpire la Russia con dure sanzioni economiche, isolando Mosca dalla sistema economico internazionale.

Come riporta l’ambasciate USA a Kiev l’offensiva russa ha colpito diverse città sul territorio ucraino. Esplosioni stono state sentite a Kiev, Kharkiv e nelle città costiera del mare di Azov, Mariupol, e ad Odessa, centro strategico sul Mar Nero.  “Le difese aree dell’Ucraina sono state soppresse”, sostiene il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, l’agenzia di stampa ufficiale russa.

LINK: TRADUZIONE DISCORSO VLADIMIR PUTIN

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Calcio

C’era una volta, il resto è ancora da scrivere. Grazie Principesse Azzurre

C’era una volta. Così iniziano tutte le fiabe. Così, probabilmente, è iniziato il percorso delle…

25 minuti ago
  • Speciale 3

Cosa succede se bevi troppa acqua? Allarme dei medici: salute a rischio

Gli esperti consigliano di bere abbastanza acqua ogni giorno ma cosa succede se se ne…

1 ora ago
  • Notizie

Milan, 7 milioni all’anno per un calciatore fuori rosa: scoppia il caso Bennacer

Sembra passata una vita dal 12 aprile 2023, quando sotto i riflettori di San Siro…

2 ore ago
  • Attualità

Washington ordina e Bruxelles obbedisce: altre sanzioni alla Russia, e Putin si fa una grassa risata

È ufficiale: l’Unione Europea è giunta in questi giorni al diciottesimo pacchetto di sanzioni varate…

3 ore ago
  • Sport

“Una tragedia”, dolore per Giancarlo Antognoni: lutto nel calcio italiano

La leggenda del calcio fiorentino è rimasto di sasso dopo la terribile notizia che ha…

3 ore ago
  • Sport

Sinner, è ufficiale: scelta inaspettata dopo la sospensione della WADA

Il fuoriclasse azzurro, ancora a riposo dopo il trionfo di Wimbledon, ha preso una decisione…

4 ore ago