Bourla+%28Ceo+Pfizer%29+scopre+le+carte+del+bluff+vaccinale+%E2%96%B7+La+confessione+analizzata+pezzo+dopo+pezzo+in+diretta
radioradioit
/2022/02/bourla-ceo-pfizer-scopre-carte-bluff-vaccinale-confessione-analizzata-pezzo-diretta/amp/
Featured

Bourla (Ceo Pfizer) scopre le carte del bluff vaccinale ▷ La confessione analizzata pezzo dopo pezzo in diretta

Scricchiolano le basi scientifiche dietro l’obbligo di vaccino per gli over 50 introdotto dal Governo italiano con il decreto legge n° 1 del 7 gennaio 2022. Se prima le voci in contrasto al provvedimento che ha pochi precedenti nel mondo provenivano solo da figure considerate controcorrente, adesso l’orizzonte si è ampliato. Anche il numero uno di Pfizer, il ceo Albert Bourla, ha pronunciato parole che sostengono la tesi di chi considera un abuso l’imposizione vaccinale. “Sappiamo che due dosi di vaccino offrono una protezione limitata, forse nessuna”, ha rivelato il dirigente in un’intervista a Yahoo Finance. Il riferimento sullo scarso funzionamento delle sostanze va alla variante Omicron, ovvero la più diffusa che risulterebbe bucare non solo il siero Pfizer. Tutti i prodotti usati per la campagna di inoculazione di massa sono infatti pensati per il virus originale, quello di Wuhan. Alla luce delle dichiarazioni di Bourla, dunque, perché in Italia vigono obblighi e limitazioni alla libertà?

Un discorso che va esteso anche alla terza dose, entrata in un secondo momento nel pacchetto di vaccinazioni necessarie per continuare a vivere senza restrizioni. “Le tre dosi con un richiamo – prosegue Bourla – offrono una protezione ragionevole contro l’ospedalizzazione e il decesso, ma meno protezione contro l’infezione”. Anche in questo caso il capo delle farmaceutica sembra avere il freno a mano tirato, consapevole della reale efficacia dei vaccini realizzati. In conclusione: “Ora stiamo lavorando a una nuova versione dei vaccini, la v1.1 diciamo, che coprirà anche omicron e ovviamente stiamo aspettando di avere i risultati finali. Il vaccino sarà pronto a marzo”.

La confessione di Albert Bourla non è passata inosservata a Fabio Duranti, il quale si è soffermato su di essa in diretta insieme al professor Alessandro Meluzzi e all’avvocato Mauro Sandri. Ecco l’intervento a Un Giorno Speciale, con Francesco Vergovich.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Qui puoi fare il bagno gratis ed è anche bellissimo: si trova in Italia

Girando l'Italia si possono trovare dei luoghi immersi nella natura e incantanti: questi sono i…

2 ore ago
  • Calcio

C’era una volta, il resto è ancora da scrivere. Grazie Principesse Azzurre

C’era una volta. Così iniziano tutte le fiabe. Così, probabilmente, è iniziato il percorso delle…

2 ore ago
  • Speciale 3

Cosa succede se bevi troppa acqua? Allarme dei medici: salute a rischio

Gli esperti consigliano di bere abbastanza acqua ogni giorno ma cosa succede se se ne…

3 ore ago
  • Notizie

Milan, 7 milioni all’anno per un calciatore fuori rosa: scoppia il caso Bennacer

Sembra passata una vita dal 12 aprile 2023, quando sotto i riflettori di San Siro…

4 ore ago
  • Attualità

Washington ordina e Bruxelles obbedisce: altre sanzioni alla Russia, e Putin si fa una grassa risata

È ufficiale: l’Unione Europea è giunta in questi giorni al diciottesimo pacchetto di sanzioni varate…

4 ore ago
  • Sport

“Una tragedia”, dolore per Giancarlo Antognoni: lutto nel calcio italiano

La leggenda del calcio fiorentino è rimasto di sasso dopo la terribile notizia che ha…

5 ore ago