Bourla+%28Ceo+Pfizer%29+scopre+le+carte+del+bluff+vaccinale+%E2%96%B7+La+confessione+analizzata+pezzo+dopo+pezzo+in+diretta
radioradioit
/2022/02/bourla-ceo-pfizer-scopre-carte-bluff-vaccinale-confessione-analizzata-pezzo-diretta/amp/
Featured

Bourla (Ceo Pfizer) scopre le carte del bluff vaccinale ▷ La confessione analizzata pezzo dopo pezzo in diretta

Scricchiolano le basi scientifiche dietro l’obbligo di vaccino per gli over 50 introdotto dal Governo italiano con il decreto legge n° 1 del 7 gennaio 2022. Se prima le voci in contrasto al provvedimento che ha pochi precedenti nel mondo provenivano solo da figure considerate controcorrente, adesso l’orizzonte si è ampliato. Anche il numero uno di Pfizer, il ceo Albert Bourla, ha pronunciato parole che sostengono la tesi di chi considera un abuso l’imposizione vaccinale. “Sappiamo che due dosi di vaccino offrono una protezione limitata, forse nessuna”, ha rivelato il dirigente in un’intervista a Yahoo Finance. Il riferimento sullo scarso funzionamento delle sostanze va alla variante Omicron, ovvero la più diffusa che risulterebbe bucare non solo il siero Pfizer. Tutti i prodotti usati per la campagna di inoculazione di massa sono infatti pensati per il virus originale, quello di Wuhan. Alla luce delle dichiarazioni di Bourla, dunque, perché in Italia vigono obblighi e limitazioni alla libertà?

Un discorso che va esteso anche alla terza dose, entrata in un secondo momento nel pacchetto di vaccinazioni necessarie per continuare a vivere senza restrizioni. “Le tre dosi con un richiamo – prosegue Bourla – offrono una protezione ragionevole contro l’ospedalizzazione e il decesso, ma meno protezione contro l’infezione”. Anche in questo caso il capo delle farmaceutica sembra avere il freno a mano tirato, consapevole della reale efficacia dei vaccini realizzati. In conclusione: “Ora stiamo lavorando a una nuova versione dei vaccini, la v1.1 diciamo, che coprirà anche omicron e ovviamente stiamo aspettando di avere i risultati finali. Il vaccino sarà pronto a marzo”.

La confessione di Albert Bourla non è passata inosservata a Fabio Duranti, il quale si è soffermato su di essa in diretta insieme al professor Alessandro Meluzzi e all’avvocato Mauro Sandri. Ecco l’intervento a Un Giorno Speciale, con Francesco Vergovich.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Sinner, finisce malissimo agli Us Open: nessuno se lo aspettava

Segnali non brillanti né positivi per Jannik Sinner in vista degli US Open, il prossimo grande…

8 ore ago
  • Sport

Conte spiazzato, colpo di scena De Bruyne: annuncio di questi minuti

A sorpresa arrivano rivelazioni particolari sul mercato del Napoli e sui colpi in entrata del…

10 ore ago
  • Sport

Adieu Roma, comunicato ufficiale: affare da 25 milioni più 4 di bonus

Il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini incassa un'altra beffa di mercato: il difensore se ne…

11 ore ago
  • Sport

Spalletti, ora è ufficiale: annuncio bomba

Il grande centravanti, tornato in Italia dopo due anni passati in Turchia, si è confessato…

12 ore ago
  • Attualità

“Nel ’71 una lettera plasmò i potenti del mondo di oggi: capirono qual era la chiave di volta”

Nel 1971, Lewis F. Powell Jr., avvocato d'impresa e futuro giudice della Corte Suprema, scrisse…

13 ore ago
  • Sport

Verstappen, è ufficiale: stangata per il campione del mondo in carica

Notizia non bellissima per Max Verstappen, il campione di Formula 1 di origine olandese che…

14 ore ago