Genoa-Roma+%E2%96%B7+Le+pagelle+del+Prof.+Marcacci
radioradioit
/2021/11/genoa-roma-%e2%96%b7-le-pagelle-del-prof-marcacci/amp/
Featured

Genoa-Roma ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci

Rui Patricio 6,5

Un’occasione, una sola per il Genoa, che poteva essere devastante. Il guardiano del faro ci mette il guanto. 

Kumbulla 6

Palla che scotta sempre un po’ tra i piedi, serata con soglia di pericolo sotto la media. Finisce affaticato.

Mancini 6,5

Guida, con sicurezza e tranquillità. Serata di osservanza, più che altro.

Ibanez 6+

Bravo a leggere le – rare – linee di passaggio genoane; efficace nelle chiusure preventive. “Clienti” abbordabilissimi stasera eh. 

Karsdorp 6,5

Appoggia con continuità la manovra sul suo lato. Quantità e la qualità che serve.

Veretout 6

Lavoro più di cucitura che da incursore, stasera. Il campo aumenta il coefficiente di difficoltà, oltre a un Pellegrini che gioca sul dolore.

Pellegrini 6

Dà la sensazione di giocare su qualche acciacco, facendo una partita comunque utile ma conservativa. Toccato duro in più di una occasione.

El Shaarawy 6

Più efficace nel primo tempo, quando apre qualche squarcio del quale i compagni d’attacco non beneficiano. Con lui, in ogni caso, è un’altra cosa, a livello di chiavi offensive e superiorità da creare. 

Mkhitaryan 7

Il migliore della Roma, Gyan a parte, per riempimento della metà campo e incursione per vie verticali sulla trequarti. Avrebbe meritato il gol, per la regolarità con cui è arrivato alla conclusione.
Shomurodov 5

Che abbia fondamentali prelibati è indiscutibile; stasera però, francamente, ha regalato momenti alla Patrik Schick nei suoi momenti peggiori. Dov’è quello visto a Venezia? 

Abraham 5,5

Si danna l’anima, anche per farsi dare palla e scambiarla. Perché, però, è quasi sempre eccentrico rispetto alla manovra negli ultimi venti metri?

Gyan 8

Doppietta in cui c’è tutto il senso della vittoria romanista: prima il gol della necessità, poi la grande, grande bellezza. Anche a Cagliari aveva cambiato e reso più efficace la Roma, stasera ha cambiato non solo la partita, forse anche il destino del momento.

Mourinho 6

Bisognava vincere. Al tempo stesso, bisogna ricordarsi cosa stavamo dicendo prima dell’ingresso di Gyan, che comunque ha scelto lui di far entrare, perlomeno con una decina di minuti di ritardo. 

PAOLO MARCACCI

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Attualità

“Trump alza i dazi, e la colpa è della Meloni? Che sinistra infantile” | Daniele Capezzone

Mentre il mondo guarda alla delicata trattativa sui dazi commerciali tra USA e Unione Europea,…

23 minuti ago
  • Notizie

La lezione di Rinaldi sull’asse UE-OMS ▷ “Vi spiego cos’è il vincolo esterno e cosa vogliono davvero”

L'ASSE UE-OMS | Negli ultimi giorni, il dibattito sul rifiuto italiano delle modifiche al Regolamento…

1 ora ago
  • Speciale 3

Morning routine: 5 abitudini che cambiano il tuo umore per tutta la giornata

Morning routine, 5 abitudini da adottare ogni mattina per migliorare l'umore immediatamente: i benefici saranno…

2 ore ago
  • Speciale 3

Cose che non pensavi di dover mai pulire, attenzione: sono un vero covo di batteri

Li usiamo tutti i giorni eppure questi oggetti non vengono mai puliti come dovrebbero: in…

3 ore ago
  • Featured

La Lazio batte di misura l’Avellino, Di Loreto: “Meglio venti minuti di Noslin che settanta di Castellanos”

La Lazio vince nel finale su rigore la sua prima amichevole estiva, contro l'Avellino. Decisivo…

4 ore ago
  • Featured

“Ursula ha cambiato una norma UE per favorire l’OMS” ▷ La denuncia di Raffaella Regoli in diretta

Un tempo l’Italia era tra le economie trainanti del pianeta: stipendi dignitosi, case accessibili anche…

5 ore ago