L’altro virus, un’emergenza scoppiata ben prima della più discussa pandemia da Covid: la fame nel mondo colpisce sempre più persone creando disuguaglianze difficili da colmare. Stando ai dati forniti da “Save the children” nel 2018, quando ancora non si parlava solo di coronavirus, i bambini deceduti a causa di malnutrizione erano 5 al minuto, circa 7000 al giorno. Tuttavia a fronte di una simile tragedia umana, nessuno si è mai preoccupato di mettere in piedi una campagna di rimozione del problema come con i vaccini per l’epidemia attuale.
Non è stato ancora messo in piedi un rimedio per debellare un virus così letale, che di sicuro colpisce in maniera fatale i giovani più del Covid. E adesso che tutte le forze sono concentrate altrove, verso un unico obiettivo, la situazione non può che peggiorare. Un pensiero condiviso in diretta da Fabio Duranti con il professor Alessandro Meluzzi: “C’è un virus al mondo, molto più letale, che uccide 7000 bambini al giorno: la fame. Il vaccino esiste, si chiama cibo. Ma nessun Generale è stato incaricato di distribuirlo“. Il commento a Un Giorno Speciale, con Francesco Vergovich.
Segnali non brillanti né positivi per Jannik Sinner in vista degli US Open, il prossimo grande…
A sorpresa arrivano rivelazioni particolari sul mercato del Napoli e sui colpi in entrata del…
Il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini incassa un'altra beffa di mercato: il difensore se ne…
Il grande centravanti, tornato in Italia dopo due anni passati in Turchia, si è confessato…
Nel 1971, Lewis F. Powell Jr., avvocato d'impresa e futuro giudice della Corte Suprema, scrisse…
Notizia non bellissima per Max Verstappen, il campione di Formula 1 di origine olandese che…