La provvidenza non è al di fuori di noi ma è dentro di noi, ci ha insegnato il filosofo Eraclito. Il messaggio tramandato tra i secoli è oggi più che mai utile, in tempi di crisi sanitaria, economica e politica. Se si vuole cambiare realmente le cose, la prima reazione deve essere personale. Lo ricorda anche il professor Valerio Malvezzi: “se volete trovare il lavoro per il vostro figlio, il lavoro per voi, il messaggio che bisogna avere è che la provvidenza è dentro di noi”.
Di fronte al racconto mainstream sui soldi che, prima o poi, arriveranno dall’Europa, l’economista si è sempre espresso in modo scettico. Adesso a distanza di mesi, quando “tutti i telegiornali di regime li presentavano come un regalo”, le carte escono allo scoperto e la ragione passa dalla parte di chi ha sempre ragionato controcorrente. Cosa si nasconde davvero sotto le spoglie del Recovery Fund?
Ne ha parlato in diretta il professor Valerio Malvezzi, con Fabio Duranti e Francesco Vergovich a Un Giorno Speciale.
Arriva la confessione che riguarda da vicino Novak Djokovic: un addio inaspettato che ha lasciato…
L'abbiamo visto soprattutto durante la pandemia di COVID-19: l’informazione, oggi, non è semplicemente un mezzo…
Nessuno immagina i rischi che si corrono ogni volta che in casa si usano i…
Tra le voci che animano il calciomercato di luglio, sta prendendo piede l’idea di uno…
Gli utenti abituati ad usare WhatsApp tutti i giorni rimarranno sconvolti dall’ultimo aggiornamento che stravolge…
Laura Santi, giornalista perugina di 50 anni, è morta il 21 luglio dopo essersi autosomministrata…