Sole, mare, relax. E ad un tratto un bambino intento a plasmare un castello di sabbia esclama: “Guarda mamma, come Orwell!“
E’ chiaramente uno scenario immaginario ed esasperato, come altrettanto non è destinato ad essere il drone a caccia di positivi sulle spiagge: sarebbe successo a Ostia tra sabato 4 e domenica 5 settembre, se l’allarme maltempo non avesse fatto saltare tutto. Un dispositivo avrebbe, in caso contrario, solcato le teste dei bagnanti a non meno di 25 metri d’altezza per misurare loro la temperatura corporea.
Una novità tanto particolare quanto apparentemente insensata, tanto che ilarità e discussioni si sono subito scatenate sui social non appena è stato annunciato il provvedimento dell’ASL Roma 3: “Il volo di ricognizione“, facevano sapere, “verrà effettuato sul litorale di Ostia dalle 11.00 alle 16.00“.
E cosa succede, qualora tra i bagnanti venga rilevata una temperatura “sospetta”?
Semplice, viene allertato all’istante il servizio medico di sorveglianza, pronto a recarsi sul posto per fare accertamenti e tamponi del caso.
Mettete occhiali e crema e rilassatevi dunque, ma non troppo. Soprattutto nei luoghi pubblici (anche all’aperto): prestate attenzione, la temperatura si fa bollente.
In casa Ferrari sarà addio con Lewis Hamilton, almeno secondo questo parere. Il pilota inglese…
Una sola manciata di queste foglie e si risolve per sempre il problema delle blatte…
Con questo trucco, finalmente, posso ottenere delle tende perfettamente pulite, profumate e anche senza pieghe:…
Brutte notizie per Cristian Chivu: questo talento cristallino, molto apprezzato dal tecnico interista, ha preferito…
Dopo mezzo secolo di onorato servizio, una delle figure leggendarie del Napoli lascia: anche Antonio…
Beffa per la Juventus: il calciatore ha preso un'altra strada rispetto al previsto. Ma giocherà…