Guardatevi+intorno%3A+abbiamo+assistito+alla+macelleria+sociale.+Cos%C3%AC+hanno+rovinato+l%26%238217%3BItalia
radioradioit
/2021/08/privatizzazione-economia-stato-governo-italia-malvezzi/amp/
Blog

Guardatevi intorno: abbiamo assistito alla macelleria sociale. Così hanno rovinato l’Italia

La gestione aziendale dello Stato nasconde un vero obiettivo: per capirlo è sufficiente guardare come sono le aziende nel mondo. Ogni azienda nel mondo non è democratica: qualcuno comanda e qualcun altro esegue.
Da qui si accetta la macelleria sociale, fatta di privatizzazioni, deregolamentazioni, svendita degli asset pubblici a monopoli privati con la pubblicizzazione della perdita e la privatizzazione del profitto.
La via che indico per uscire da questa situazione è quella dell’economia umanistica. Penso sia sufficiente questo.
Draghi che cosa fa negli anni ’90? Le privatizzazioni, le liberalizzazioni dell’economia cioè vende le aziende pubbliche al miglior offerente. Spesso a questo miglior offerente faceva prezzi da amico e apre la strada alla liberalizzazione del Paese, alle operazioni finanziarie, ai derivati che comportarono una serie di problemi per le amministrazioni pubbliche che sono oggi ancora dibattute in aule di tribunali.
Il processo degli anni ’90 delle liberalizzazioni, privatizzazioni e privatizzazioni delle aziende pubbliche, è un processo che secondo molti autorevoli commentatori ha dato più contro che pro.

Voi siete contenti dei servizi che avete avuto dalle attività privatizzate? Telefoniche, autostradali, bancarie… È stato privatizzato tutto l’asset stradale. Questa logica della vendita degli asset pubblici ai privati è molto pericolosa perché è facile passare dalla vendita alla svendita.
Quando si ha una svendita? Quando c’è una legge che obbliga delle cose.
Prendete quel mondo dei crediti che le aziende non riescono più a ripagare alle banche. Mettendo l’obbligo alle banche di cederli, loro le vendono a società che sono sostanzialmente società veicolo che spesso si indebitano in parte presso le stesse banche che vendono il credito e si crea un mondo della finanza per la finanza.
La mia via è quella dell’economia umanistica. Dobbiamo tornare ad investire nel lavoro dell’uomo e nelle m***a di vacca di campi, piuttosto che nei pezzi di m***a sui mercati finanziari cioè nella cartaccia di prodotti finanziari che hanno un sottostante privo di economia reale. Questo è il concetto di economia umanistica.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Come superare la fine di un rapporto d’amore o di amicizia: la soluzione degli esperti

Che sia d'amore o d'amicizia quando c'è la fine di un rapporto si soffre tanto:…

6 ore ago
  • Speciale 3

Spesa intelligente, come farla per evitare sprechi e ridurre gli scontrini

Come fare la 'spesa intelligente' per ridurre finalmente gli sprechi e per avere carrelli sostanziosi…

8 ore ago
  • Notizie

Trump ha dichiarato di essere ‘molto deluso’ da Putin

La Russia intensifica le operazioni militari: Putin ha dichiarato che oltre 700.000 soldati russi sono…

8 ore ago
  • Sport

Sinner impietrito, addio improvviso in questi minuti: “Ho deciso di lasciare”

Jannik Sinner resta a bocca aperta per questa decisione annunciata da poco, che riguarda un…

10 ore ago
  • Attualità

Francia in crisi. Peggio dell’Italia? Ecco la verità nascosta

Oggi voglio parlarvi della Francia e del perché ci sono queste tensioni sociali sempre più…

10 ore ago
  • Calcio

Le Martingale: i pronostici della 4° giornata di Serie A 2025/2026

La quarta giornata di Serie A è alle porte. Venerdì 19 Settembre, va in scena…

11 ore ago