Continuiamo+ad+andare+verso+il+baratro%3A+vi+metto+davanti+il+crollo+della+nostra+societ%C3%A0
radioradioit
/2021/07/italia-ricchezza-coefficiente-di-gini-malvezzi/amp/
Blog

Continuiamo ad andare verso il baratro: vi metto davanti il crollo della nostra società

L’Italia ha preso “l’invidiabile” primo posto come misuratore di ingiustizia ovvero per il coefficiente di Gini: se lo Stato abbandona l’economia, questo indicatore aumenta cioè diventa meno omogenea la ricchezza. La liberalizzazione del movimento dei capitali, la deregolamentazione dei mercati, le continue crisi finanziarie, le politiche di privatizzazione selvaggia dell’economia e la lotta al debito pubblico attraverso l’aumento delle tasse e la diminuzione delle spese, avrebbero dovuto migliorare l’economia. Dopo quattro decenni ininterrotti di tale fideistica soluzione, abbiamo sperimentato in tutti i modi la distruzione della società e l’arricchimento dei soli grandi player borsistici.

La maggioranza degli italiani pensa che l’Europa ci abbia salvato: abbiamo avuto aumento della disoccupazione, perdita dei posti di lavoro, riduzione delle pensioni, dei servizi sociali, distruzione dei servizi del lavoro e delle piccole medie imprese, delle piccole banche, e potrei andare avanti a raccontarvi cose. Se vi guardate intorno potete osservarlo anche voi. Dopo quattro decenni che proseguiamo sulla strada delle privatizzazione, dall’aumento delle tasse, della diminuzione della spesa pubblica, e ci rendiamo conto che la gente sta male, che perdiamo posti di lavoro, competitività e via discorrendo, questo approccio fideistico alla dottrina neo-liberista è indiscutibile anche di fronte all’evidenza. Dicono: “Se non avessimo fatto così, le cose sarebbero andate peggio”. È un ragionamento indimostrabile: continuiamo ad andare nel baratro, ad avere dei morti in economia, gli imprenditori non ce la fanno più a pagare le tasse, le assunzioni stanno crollando, i servizi pubblici sono a pezzi… Ho parlato con i tassisti a Milano e Roma: nelle città più importanti d’Italia le cose vanno molto peggio di 20-30 anni fa. Gli unici che ci hanno guadagnato sono i grandi player borsistici. Ma che altro vi devo dire?

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Addio alle braccia ad ali di pipistrello, c’è un trucco per regalare spettacolo in spiaggia

Le braccia ad ali di pipistrello possono creare disagio in tante donne che si vergognano…

7 ore ago
  • Speciale 3

Paesaggi da sogno e cibo delizioso, qui la vacanza è davvero low cost: 25 euro al giorno

Chi vuole vivere una vacanza low cost, pagando 25 euro al giorno, dovrebbe andare in…

8 ore ago
  • Sport

Genio, sregolatezza e qualche rimpianto: questo è stato Fabio Fognini

"Sono stato uno dei giocatori più divertenti? Ora che mi ritiro lo dite, stronzi...": Basta…

9 ore ago
  • Sport

Roma scossa, Dybala in una grande del calcio mondiale: l’annuncio

Il futuro di Paulo Dybala è ancora in forte bilico. Il fuoriclasse argentino potrebbe anche…

10 ore ago
  • Attualità

Da Ramy a Rocca di Papa, perdono sempre gli onesti: “Dove finiremo?” | Con Frajese e Contri

Due fatti di cronaca recenti – l’indagine sul carabiniere che ha speronato Ramy Elgadi e…

11 ore ago
  • Attualità

Il dollaro è in ritirata silenziosa e il motivo vi lascerà senza parole

I mercati globali stanno assistendo a un indebolimento del dollaro. Ciò mette in discussione la…

11 ore ago