I+meccanismi+celati+che+debilitano+la+democrazia%3A+2500+anni+fa+sapevano+gi%C3%A0+come+evitarli
radioradioit
/2021/07/i-meccanismi-celati-che-debilitano-la-democrazia-2500-anni-fa-sapevano-gia-come-evitarli/amp/
Featured

I meccanismi celati che debilitano la democrazia: 2500 anni fa sapevano già come evitarli

Il susseguirsi di governi tecnici ha rimbambito la mente degli italiani.
Vi chiederete perché: perché i governi vengono sistematicamente calati dall’alto, con un Presidente del Consiglio che arriva da qualche parte, e più debole è il Parlamento (cioè più ha paura di andare a casa), più il parlamentare è un vigliacco terrorizzato dall’ipotesi di perdere lo scranno. Più è un pavido, più è un coniglio, più è un disonesto intellettualmente, più sarà disposto a votare per qualsiasi governo e assicurarsi lo stipendio.

Nel nome di una presunta superiorità della scienza, dell’urgenza, della situazione, della ineluttabilità della decisione, sistematicamente si ritiene che il governo tecnico sia superiore al governo politico, dimenticando così gli insegnamenti originali dell’antico pensiero greco, a partire dal discorso di Pericle agli ateniesi pronunciato nel 431 a.C. come tramandato dal resoconto di Tucidide.
Quando Pericle dice e ripete “noi ad Atene facciamo così“, il Pericle politico spiega il valore della democrazia, che non è un sistema per cui devono andare al governo tutti o per cui uno non vale uno. Non va al governo il primo che passa.
Lì, nell’insegnamento di coloro che hanno fondato la democrazia, c’è scritto che al governo vanno i migliori. Quelli che considerano un onore e un privilegio essere lì. Quelli che si sacrificano dopo aver ottenuto grandi risultati nella vita civile per poi andare nella vita politica. Questo è il significato di democrazia che abbiamo dimenticato, non il fatto che l’ultimo che passa in strada deve rappresentare gli altri.

Per meglio capire questo concetto: se noi mandiamo al Governo i migliori, cioè coloro che hanno dimostrato nella vita civile di essere persone di valore e per qualche anno, pro tempore, si sacrificano (facendo politica per breve tempo), quelle persone saranno meno ricattabili. Non governeranno votando qualunque esecutivo e qualunque legge pur di stare seduti sul seggio di Montecitorio o di Palazzo Madama.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

È la migliore spiaggia d’Italia e ha un mare mai visto: qui è sempre gratis!

Chi l’ha detto che per trovare un bel mare bisogna andare per forza all’estero? In…

49 minuti ago
  • Sport

“Sirene arabe per Retegui confermate, ma occhio al Milan” | Con Xavier Jacobelli

L’Al-Qadsiah punta forte su Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima Serie A, e sarebbe pronta a offrire…

1 ora ago
  • Notizie

La sfuriata di Cerno sui pride ▷ “Vi consiglio una lunga seduta psichiatrica”

Tra bandiere arcobaleno e slogan di piazza, i Pride italiani sembrano sempre più campo di…

2 ore ago
  • Sport

Roma, cambia tutto dopo il terribile infortunio al crociato: i dettagli

Mercato in stravolgimento in casa Roma, soprattutto dopo le ultime novità. L'infortunio potrebbe allontanare questo…

2 ore ago
  • Speciale 3

Ha un motore a 4 tempi e costa pochissimo da Lidl: tutti in fila per acquistarlo

Da Lidl sono tutti in fila per questo oggetto che costa pochissimo ma ha un…

3 ore ago
  • Speciale 3

Capelli incastrati nello scarico della doccia? Prova questo metodo e li elimini senza difficoltà

Per eliminare velocemente i capelli nello scarico della doccia basta fare in questo modo: solo…

13 ore ago