Spunta+un+segnale+agghiacciante%3A+il+gregge+impaurito+tiene+la+mascherina+all%26%238217%3Baperto%2C+anche+se+non+%C3%A8+pi%C3%B9+obbligato
radioradioit
/2021/06/spunta-segnale-agghiacciante-gregge-impaurito-mascherina-obbligato-fusaro/amp/
Featured

Spunta un segnale agghiacciante: il gregge impaurito tiene la mascherina all’aperto, anche se non è più obbligato

L’esperimento sociale sta funzionando alla perfezione, sarebbe stolto negarlo. E che di esperimento sociale si tratti lo abbiamo provato a dire in più occasioni, sottolineando come ci troviamo al cospetto di nuovi laboratori di produzione del postumano e degli assetti sociali, politici ed economici per l’avvenire. In ciò sta la valenza dell’epidemia come politica, per riprendere il titolo del libro che Giorgio Agamben ha dedicato al tema.

Ebbene, ieri era il primo giorno in cui si poteva tranquillamente stare senza mascherina all’aperto e io ho visto con i miei occhi tutti egualmente mascherati all’aperto, come pecore impaurite, come manichini automatizzati e programmati per agire inequivocabilmente in un modo preordinato: lockdown cognitivo allo stato puro, davvero. Perché mai, di grazia, indossare la mascherina all’aperto se, come sappiamo, all’aperto è pressoché impossibile contagiarsi e, per di più, è il potere stesso, con i suoi sempre più palesemente demenziali dispacci, a suggerirci che da ieri possiamo tranquillamente evitare di indossare la mascherina all’aperto? Si tratta di una paura ormai radicata negli animi? O è un riflesso pavloviano di cui difficilmente ci libereremo? Né deve essere dimenticato che in realtà non è cambiato nulla, se si considera che anche fino all’altro ieri per decreto bisognava portare con sé la mascherina e all’occorrenza indossarla in caso di mancato distanziamento: non era previsto alcun obbligo di mascherina all’aperto, in altri termini.

Comunque, anche ora che apertamente ci dicono che tale obbligo non sussiste, esplicitando di fatto ciò che già prima era valido, i più continuano a indossare la mascherina… In ogni caso, sono scene disarmanti, inutile negarlo; scene che forse potrebbero anche produrre disincanto, se non disperazione, inducendo anche il più fervente rivoluzionario e il più attivo militante per ulteriorità nobilitanti e migliori libertà ad abbandonare ogni speranza redentiva e ogni sogno desto di liberazione. Di fronte a quelle miserrime scene, in fondo, pare addirittura esageratamente ottimistica la definizione kantiana dell’uomo come un legno storto.

RadioAttività, lampi del pensiero con Diego Fusaro

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Sport

Separazione dalla Ferrari, il messaggio scuote tutti: c’è di mezzo Hamilton

Dichiarazioni forti che scuotono il mondo dell'automobilismo, in particolare casa Ferrari. Il pilota infatti ha…

35 minuti ago
  • Featured

Doveva essere la svolta, ora il PNRR è un incubo green firmato Bruxelles

Il ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha ereditato la gestione delle ultime rate…

55 minuti ago
  • Speciale 3

Devi farlo ogni volta prima di uscire, solo così dirai addio ai cattivi odori nel bagno

Come eliminare i cattivi odori dal bagno con un semplice gesto da fare ogni giorno…

2 ore ago
  • Attualità

Trump sfida Putin: “Pace o dazi” ▷ Ma la guerra in Ucraina non doveva finire in 24 ore?

"Quando sarò Presidente, finirò la Guerra in Ucraina in 24 ore". Ripensare a queste parole…

3 ore ago
  • Sport

Guendouzi in Champions con un’altra Big, lo prendono per 32 milioni

La Lazio rischia di perdere uno dei suoi punti di forza delle ultime stagioni. Matteo…

4 ore ago
  • Sport

Ufficiale Berrettini, arriva la tanto temuta notizia: tifosi scioccati

Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…

5 ore ago