L’uomo in più: non è soltanto il titolo del bellissimo film di Paolo Sorrentino, è anche l’utilizzo che finora, nelle tre partite del Gruppo A, Roberto Mancini ha riservato a Bryan Cristante, facendone per così dire un affidatario dell’ottimizzazione dei finali di partita.
Da parte sua, il giocatore della Roma ci mette i chili, i centimetri, la consueta saggezza nell’amministrazione della palla e, aspetto che spesso rischia di passare per un difetto, il solito profilo basso: negli atteggiamenti, nell’imperturbabilità del volto, nel minimo sindacale di esposizione alle telecamere.
È anche per cambi così e per uomini simili che, in questo tipo di competizioni, passa l’esito finale di una competizione. Senza enfatizzare alcun giudizio, ma al tempo stesso finendola di sottovalutare chi continua a essere costante nel rendimento, senza fronzoli od orpelli vari.
Paolo Marcacci
Strategia a sorpresa che riguarda la Juventus in questa fase di calciomercato. Tutto a causa…
Un infortunio molto grave potrebbe sconvolgere il mercato italiano, in particolare quello della Roma: uscita…
Carlos Alcaraz meglio di Jannik Sinner. Secondo questa speciale graduatoria, l'azzurro deve inseguire il lanciatissimo…
Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…
Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…
Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…