Ancora una volta, puntuale come un orologio, torna a farsi sentire la voce del padrone di Bruxelles. La voce che sempre immancabilmente torna a richiamare l’Italia ai propri doveri legati al verbo liberista. Questa volta Bruxelles attacca l’Italia sui licenziamenti. Il blocco è un errore, dicono. Per la Commissione Europea infatti lo stop alle uscite discrimina i lavoratori precari. Così titola Repubblica: “Licenziamenti, Bruxelles attacca l’Italia. Il blocco è un errore”.
Proviamo a ragionare: si dice che il blocco dei licenziamenti discrimina i precari i quali, come è noto, sono la categoria meno tutelata e meno protetta. Logica vorrebbe che si imponesse il blocco dei licenziamenti o qualche misura analoga anche per i precari. E invece no, vale la logica opposta: per non far torto ai precari, bisogna licenziare anche i non precari. Così dice l’Unione Europea. Bisogna togliere i diritti anche a coloro i quali ancora ne beneficiano.
Abbiamo visto molteplici volte in questi anni operare questa logica. È stato peraltro l’argomento con cui è stato abolito l’articolo 18 che copriva alcuni lavoratori: anziché estenderlo a tutti i lavoratori, si è preteso di far giustizia togliendolo a coloro che ancora ne beneficiavano.
Insomma la logica ferrea utilizzata dal patronato cosmopolitico è sempre la solita: si trasformano i diritti in privilegi e si contrabbanda la lotta contro i diritti come benemerita lotta contro i privilegi.
Ancora un volta il patronato vince.
RadioAttività, lampi del pensiero con Diego Fusaro.
Novità in vista nel mondo del tennis che riguarda anche Matteo Berrettini da vicino. Il…
Gli Stati Uniti hanno annunciato il blocco dei finanziamenti federali — circa 500 milioni di…
Il tecnico toscano sta già facendo delle scelte importanti su quei giocatori non ritenuti funzionali…
È morta la giovanissima protagonista di una serie tv cult: ecco a chi deve dire…
La senatrice Liliana Segre torna a ribadire la propria posizione e sostiene su Repubblica, rotocalco…
Rivelazioni sorprendenti che riguardano la carriera motociclistica di Marc Marquez. Il campione spagnolo ha detto…