Italia: direzione Europei. Roberto Mancini ha diramato ufficialmente la lista definitiva dei 26 convocati per la rassegna continentale itinerante che prenderà il via l’11 giugno. Esordio all’Olimpico contro la Turchia alle ore 21.
Esclusi dalla chiamata in azzurro Mancini, Pessina e Politano. Dal cilindro del Commissario Tecnico ecco l’asso Giacomo Raspadori. La punta del Sassuolo ha letteralmente stregato lo staff tricolore con grandi prestazioni offerte durante il campionato e nel match dei quarti di finale dell’Europeo Under 21 contro il Portogallo.
Per il resto, lo scacchiere è quello valorizzato nell’arco di questo importante biennio di ricostruzione del nostro calcio. Rimangono dubbi sulle condizioni fisiche dei centrocampisti Verratti e Sensi. Pronto a subentrare, se necessario, il romanista Cristante.
Fernando Orsi
Mi ha sorpreso un po’ l’esclusione di Politano, però il ct ha scelto Bernardeschi perché secondo me può fare un paio di ruoli davanti. Per il resto sono le convocazioni che mi aspettavo. Ha fatto bene a chiamare Raspadori che, secondo me, giocherà pure. Poi non era possibile pensare ad una Nazionale agli Europei senza Chiellini, che è il capitano, e Bonucci. Toloi è stato chiamato perché può giocare eventualmente anche a tre in difesa.
Luigi Ferrajolo
Pensavo che Raspadori non lo chiamasse più. Ma anche io penso che abbia fatto bene a portare questo ragazzo. Sono quei giocatori che, all’ultimo momento, magari ti fanno un grande Europeo o un grande Mondiale. Pensate a Paolo Rossi o a Schillaci. Chiaramente le esclusioni sono state un po’ dolorose. Quella di Pessina si spiega facilmente. Mancini aveva bisogno di registi a centrocampo perché Sensi e Verratti sono in condizioni fisiche non ottimali. Quindi ha tenuto Cristante che può fare il regista, mentre Pessina gioca più da mezzala e anche da trequartista. Poi Toloi forse ha più esperienza di Mancini. Credo che sia una buona Nazionale giovane che possa fare bene e toglierci delle soddisfazioni.
Franco Melli
Sono contento soprattutto per Raspadori. Mi sembra un grande talento che ha una freschezza e una brillantezza che ora non ha nessuna punta della Nazionale. Per il resto credo che Mancini fosse più forte di Toloi. Però il ct ha deciso così quindi va bene. E’ un peccato anche per l’esclusione di Politano, che è un ottimo tiratore, per favorire invece Bernardeschi che ha fatto male per tutta la stagione alla Juventus.
Che sia d'amore o d'amicizia quando c'è la fine di un rapporto si soffre tanto:…
Come fare la 'spesa intelligente' per ridurre finalmente gli sprechi e per avere carrelli sostanziosi…
La Russia intensifica le operazioni militari: Putin ha dichiarato che oltre 700.000 soldati russi sono…
Jannik Sinner resta a bocca aperta per questa decisione annunciata da poco, che riguarda un…
Oggi voglio parlarvi della Francia e del perché ci sono queste tensioni sociali sempre più…
La quarta giornata di Serie A è alle porte. Venerdì 19 Settembre, va in scena…