La+mia+domanda+ai+candidati+a+sindaco+di+Roma%3A+che+intendete+fare+con+il+problema+del+traffico%3F+Vi+do+alcuni+suggerimenti
radioradioit
/2021/06/candidati-roma-proposte-traffico-mario-tozzi/amp/
Blog

La mia domanda ai candidati a sindaco di Roma: che intendete fare con il problema del traffico? Vi do alcuni suggerimenti

Voglio porre una questione agli aspiranti candidati a Sindaco di Roma, quella che riguarda il traffico, secondo me l’emergenza più grave che la città di Roma soffre: più di quella occupazionale o di quella ambientale, anche se questa di fatto lo è, o di quella di altro genere. Il traffico, la mobilità, l‘impossibilità di muoversi a Roma è veramente un problema. A Roma centro, e anche in periferia, la velocità media degli spostamenti pubblici – vale anche per le auto – è paragonabile a quella dell’800, quando c’erano i tram a cavallo, tra i 12 e i 14 km/h: stiamo parlando dunque di un qualcosa che non funziona.

Tra le tante cose che bisogna fare è impedire il traffico privato di Roma, cioè bloccarlo in tutti i modi. Nelle città del futuro si viaggerà solo su mezzi collettivi, nessuno potrà con la propria autovettura andare in città, semplicemente perché non ci sarà lo spazio per farlo. Dobbiamo dunque cercare di incrementare la mobilità pubblica collettiva a discapito di quella privata. Vuol dire di fatto chiudere le strade, come i Fori Imperiali, cosa che fece Marino, o come le Ztl che furono istituite le prime volte da Veltroni che portano giovamento a tutti, perché la gente che va a piedi che è meno distratta e va meno di corsa, si ferma di più e i commercianti ne trarrebbero soltanto un gran vantaggio.

Il prossimo sindaco di Roma ce lo deve dire: vuole ampliare le zona Ztl a Roma? Vuole evitare che ce ne siano sempre meno? Sarebbe bene ampliarle in certe zone anche per 24h e bisognerebbe chiudere il centro storico, ma soprattutto bisogna impedire il traffico di attraversamento sull’Appia Antica: non è tollerabile che un monumento di 2300 anni veda passare le autovetture, soprattutto con quella velocità, quando lì non ci dovrebbe passare nemmeno un monopattino. Ovviamente è da garantire ai residenti e a chi ha attività commerciali di poter entrare con l’autovettura, ma tutti gli altri non lo devono poter fare. Chiedo agli aspiranti sindaci di Roma chi è d’accordo con questa visione e soprattutto chi chiuderà finalmente l’Appia Antica al traffico di attraversamento.

GeoMario, cose di questo mondo con Mario Tozzi

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Sport

Ufficiale Berrettini, arriva la tanto temuta notizia: tifosi scioccati

Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…

1 ora ago
  • Attualità

Il patto sui dazi: l’Italia rischia per compiacere Emmanuel Macron

Nel pieno della delicata trattativa commerciale tra Europa e Stati Uniti sui dazi, si accende…

1 ora ago
  • Sport

Minacce shock ai De Laurentiis per la cessione di Osimhen: tifoso turco nel mirino

La telenovela estiva su Victor Osimhen ha preso una piega inquietante. Al centro dell’ennesimo intreccio…

2 ore ago
  • Speciale 3

Cambia la viabilità a Roma, chiude per 9 giorni: cittadini bloccati

Cittadini bloccati per 9 giorni per le modifiche alla viabilità nella Capitale. Ecco cosa sapere…

3 ore ago
  • Sport

Tutto vero, Bagnaia via: la destinazione è inimmaginabile

Possibile cambiamento rivoluzionario ed inaspettato per Pecco Bagnaia: l'ultima voce sul suo futuro sta facendo…

4 ore ago
  • Attualità

Dazi USA all’Europa: Trump alza la voce, Bruxelles si inginocchia (di nuovo)

Dopo infiniti tentennamenti, ripensamenti e strambate, il codino biondo che fa impazzire il mondo, alias…

4 ore ago