COME+L%26%238217%3BAMORE+SCONFIGGER%C3%80+I+MERCATI++%E2%96%B7+Discorsi+sull%E2%80%99Economia+Umanistica+%E2%80%93+Prof.+Malvezzi
radioradioit
/2021/05/come-amore-sconfiggera-mercati-discorsi-economia-umanistica-prof-malvezzi/amp/
Featured

COME L’AMORE SCONFIGGERÀ I MERCATI ▷ Discorsi sull’Economia Umanistica – Prof. Malvezzi

Diceva Platone: si può perdonare facilmente un bambino perché ha paura del buio, ma la vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce. E cos’è quella luce oggi? In un mondo tanto freddo perché fatto di numeri, di borse, di spread e di pil? Quella luce è l’amore. E l’amore è ciò che può salvare il mondo… anche se parliamo di economia.

Cosa c’entra l’amore con l’economia? Apparentemente nulla, è ovvio. L’amore lo lasciamo alla poesia, alla letteratura, al teatro, alle scene indimenticabili di certi film che hanno fatto la storia. E non è forse proprio quello il punto di partenza per riscoprirci esseri umani prima che numeri?

Lo fa presente il Professore Valerio Malvezzi in questo nuovo appuntamento di “Discorsi sull’Economia Umanistica”. Una società volta solo all’accumulo del capitale è ciò che ci sta opprimendo e facendo sprofondare nella versione più buia delle nostre esistenze. Ma una via d’uscita c’è. Una via d’uscita che, a onor del vero, ci raccontano da anni proprio i grandi poeti del passato.

“Erik Erikson che era un allievo di Freud diceva che noi abbiamo la supponenza: la convinzione poco saggia di essere degli uomini saggi. A mio parere noi abbiamo dimenticato il significato della parola aretè, la capacità di fare bene, la virtù, ciò che rende la vita umana degna di essere vissuta. Quando parlo di economia umanistica è perché quando noi parliamo e pensiamo trasmettiamo su di una frequenza, come una stazione radio, quella del pensiero.

Queste cose in economia sono state tolte. Noi oggi viviamo in un mondo fatto di mercati e abbiamo dimenticato gli esempi dati dalla letteratura.

Come “La roba”, la novella con cui Verga ci racconta di tale Mazzarò che parte come bracciante per poi diventare latifondista, quello che gli americani chiamerebbero self-made-man. Dove però alla fine ci racconta anche che dopo aver accumulato ed essere diventato sempre più più ricco, lo coglie la morte. Ed è lì che capisce che la roba, cioè i beni, le cose materiali, non avrebbe potuto portarla con sé. Oggi il mito che viviamo in economia è ancora il mito della roba del Verga, cioè il consumismo, l’accumulare dei beni.

Abbiamo dimenticato i grandi insegnamenti anche di altri uomini del passato. Come Dante che pone i dannati dell’ultimo canto nel ghiaccio, quelli cioè che avevano peccato di avidità, di accumulazione del capitale. Ecco, l’economia capitalistica di cui oggi parliamo è un’economia della freddezza, che pensa che ciò che scalda i popoli sia solamente il calore del gas e del petrolio, dimenticando che servono altri tipi di calore: il calore umano, quello della poesia, quello dell’arte.

Oggi si pensa all’economia solo come un’economia matematica. Loro pensano che sia possibile controllare il mondo attraverso le due grandi forze di questo secolo, la paura e la tecnologia. Si pensa di poter calcolare tutto, di poter comprare tutto, ma non siamo più capaci di calcolare la sofferenza degli esseri umani.

È possibile un’economia diversa? Mi viene in mente John Lennon: Imagine there’s no countries, it isn’t hard to do… Non è difficile immaginare che non ci siano confini, ma per farlo dobbiamo capire le due grandi leggi che governano l’uomo, la paura e l’amore. La prima è quella che ci allontana alla vita, la seconda è quella che ci avvicina. Pensiamo di sapere tutto sulla crescita dei mercati, ma non sappiamo quasi più niente della crescita delle persone”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Accordo raggiunto con la Juve: Vlahovic firma per i rivali!

Si va finalmente delineando, dopo una telenovela durata mesi e mesi, il futuro dell'attaccante serbo:…

8 ore ago
  • Sport

Blitz improvviso per Locatelli, via per 35 milioni: la destinazione

Alle soglie di quella che sarebbe la sua quinta stagione in bianconero, il centrocampista potrebbe…

10 ore ago
  • Notizie

“Non potete fare domande…” ▷ Marco Lisei svela la lettera shock dell’OMS

Marco Lisei, Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia denuncia ai nostri microfoni un’interferenza dell’Organizzazione…

11 ore ago
  • Attualità

Altro che i dazi e Trump: è la burocrazia dell’UE ad affossare le imprese

E ora che fare? È questa la domanda che si sono posti i funzionari —…

11 ore ago
  • Speciale 3

Avviso Inps, circa 600 euro sul conto tra pochi giorni: chi li riceverà

Un recente avviso Inps porta soldi a molte persone: si ritroveranno sul conto circa 600…

12 ore ago
  • Speciale 3

Qui puoi fare il bagno gratis ed è anche bellissimo: si trova in Italia

Girando l'Italia si possono trovare dei luoghi immersi nella natura e incantanti: questi sono i…

13 ore ago