SGARBI+%E2%96%B7+%26%238220%3BBasta+fingere%21+Basta+allarmismo%21+Dite+la+verit%C3%A0%3A+all%26%238217%3Baperto+e+a+scuola+non+ci+si+contagia%26%238221%3B
radioradioit
/2021/04/sgarbi-allarmismo-verita-contagi-aperto-scuola/amp/
Attualità

SGARBI ▷ “Basta fingere! Basta allarmismo! Dite la verità: all’aperto e a scuola non ci si contagia”

Il Centro di sorveglianza per la protezione della salute​ irlandese porta alla luce uno studio che potrebbe radicalmente cambiare l’idea su contagi e dispositivi di protezione anti-Covid che da oltre un anno si persegue nel nostro paese. Secondo lo studio infatti prendere il Covid all’aria aperta è praticamente impossibile.

A menzionare questa ricerca alla Camera dei Deputati è l’Onorevole Vittorio Sgarbi che richiama il dato proprio per chiedere al Governo un’imminente allentamento delle restrizioni e un ritorno quanto prima alla normalità. Ciò, sostiene nel suo discorso, anche alla luce di ulteriori ricerche che dimostrano che le scuole sono i luoghi con minor possibilità di contagio.

“Davanti a dei dati reali, dico, smettetela con i procurati allarmi, non dite che all’aperto occorre portare una mascherina a chi ha avuto il vaccino o a chi ha avuto il Covid. Non continuiamo a fingere e a non sapere quello che in Irlanda hanno scoperto: che solo lo 0,1% delle persone si contagia all’aperto. Ricominciamo a vivere!

In questo video l’intervento dell’Onorevole Sgarbi alla Camera.

“Vedo che in Austria, in Belgio, in Francia con due soli mesi di chiusura, in Svezia, in Svizzera, in Germania con due soli mesi di chiusura, nei Paesi Bassi, in Polonia con un mese di chiusura, in Spagna, le scuole sono sempre state aperte. Il Ministro della Salute spagnolo ha riferito che, nell’80% dei casi, un alunno positivo non contagia nessuno, e quando succede, in media, non contagia che l’1,8% di persone.

Allora, davanti a dei dati reali, dico, smettetela con i procurati allarmi, non dite che all’aperto occorre portare una mascherina a chi ha avuto il vaccino o a chi ha avuto il COVID. Non continuiamo a fingere e a non sapere quello che in Irlanda hanno scoperto: che solo lo 0,1% delle persone si contagia all’aperto. Ricominciano a vivere. Si insegna ai giovani che non possiamo farli diventare malati, indicando per loro una condizione che è dei vecchi come me: io conosco la malattia da quando ho più di 65 anni, quando ero ragazzo non la conoscevo, non facciamoli vivere nell’incubo di quello che non li riguarda. Un ragazzo che prende il COVID guarisce, un vecchio può morire. Cominciamo a dare ai giovani quello che è dei giovani, non impediamo loro di vivere, di stare all’aperto, di circolare, di camminare, di andare a scuola e di incontrare i docenti.

Vacciniamo i docenti perché possano non correre rischi dai giovani che non possono trasmettere nulla di male. Ecco, di fronte a questo, vi chiedo, abbiamo vissuto un anno di incubo per un Governo che non è stato capace di dare risposte a problemi reali, come hanno fatto in molti Paesi stranieri. A lei, che è persona intelligente e ironica, il compito in quel Consiglio dei Ministri di far capire la verità, di dire ai giovani cosa è salute e cosa è malattia, di non ammalarli di un procurato allarme per una malattia che non li riguarda”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Vlahovic cambia squadra in Italia per 24 milioni: beffato il Milan

Clamorosa nuova pista per l'immediato futuro del bomber serbo: la big italiana pronta all'affondo, che…

1 ora ago
  • Speciale 3

Allerta meteo, vacanze rovinate per chi ha prenotato in questa data: quanta pioggia!

Chi ha prenotato le vacanze in questa data potrebbe rimanere deluso perché arrivano maltempo e…

2 ore ago
  • Sport

Zverev, l’incubo non è finito: altro messaggio drammatico

Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…

12 ore ago
  • Notizie

Infortunio Bremer, ora è ufficiale: la Juve incrocia le dita

Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…

13 ore ago
  • Notizie

Ci siamo, arriva Krstovic in attacco: 30 milioni!

L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…

14 ore ago
  • Featured

“Bufera Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA” ▷ Intervista a Paragone

"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…

15 ore ago